• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-30 22:45:21

Soffitta e sottotetto di proprieta delucidazioni.


Max90payne
login
30 Luglio 2008 ore 17:34 5
Salve !!!

Innanzi tutto un saluto !!

Scrivo questo mio primo post per chiedere delle delucidazioni.

Sono proprietario di un appartamento sito al PIANO SOTTOTETTO.

Dal LIBRO FONDIARIO di BRUNICO (qui da noi in provincia di BZ esiste il libro fondiario...) sono possessore di:

AL PIANO SOTTOTETTO: 1 corridoio,1 soggiorno, 3 stanze,1 cucina,1 bagno, 1 WC, 2 SOTTOTETTI, 2 balconi;

PIANO SOFFITTA: 1 SOFFITTA.


Preciso che nelle PARTI COMUNI del condomio non viene citato in nessun modo il PIANO sottotetto e tanto meno la soffitta.

La mia domanda è SONO PROPRIETARIO DELLA SOFFITTA E DEL SOTTOTETTO ?

Se sì devo garantire il passaggio per accedere al tetto per i lavori ordinari e la manutenzione ?

Vi porgo questa domanda perché la mia vicina per accedere alla sua parte di SOFFITTA, che non è in comune con la mia parte infatti il tutto è delimitato da mura appunto per delimitare le due proprietà, ha una scala con botola nel suo corridoio.

Io invece ho la BOTOLA appena fuori l'ingresso di casa...sul pianerottolo !!

E' normale una cosa del genere ?

POTREI CHIUDERE e fare una nuova scala direttamente all'interno del mio appartamento ?

Imoltre essendo la soffitta ancora allo stato GREZZO posso effettuare dei lavori al fine di poterla utilizzare ?

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione della mia domanda.

Max
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 17:58
    Se La tua documentazione rogitale dispone la tua proprietà anche per la soffitta, ne avrai l'uso esclusivo.

    Il fatto però che esista una botola per l'accesso alla soffitta stessa e quindi al tetto dalle scale comuni implica una servitù di passaggio a favore del resto del condominio che tu non puoi eliminare senza il consenso "all'unanimità".

    La chiusura della botola dovrà quindi avvenire dopo una deliberazione condominiale non a maggioranza bensì all'unanimità.

    Prova a fare gli opportuni passi col condominio e vedi le reazioni.

  • max90payne
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 18:09
    Se La tua documentazione rogitale dispone la tua proprietà anche per la soffitta, ne avrai l'uso esclusivo.

    Il fatto però che esista una botola per l'accesso alla soffitta stessa e quindi al tetto dalle scale comuni implica una servitù di passaggio a favore del resto del condominio che tu non puoi eliminare senza il consenso "all'unanimità".

    La chiusura della botola dovrà quindi avvenire dopo una deliberazione condominiale non a maggioranza bensì all'unanimità.

    Prova a fare gli opportuni passi col condominio e vedi le reazioni.

    Ciao !!

    Quindi è come pensavo per il fatto della proprietà esclusiva...avevo solo dei dubbi per via della botola nel giroscale.....

    Quindi per i lavori sono fatti miei ma devo cmq garantire il famoso passaggio......in sostanza spostando la botola all'interno dell'apartamento DEVO cmq garantire il passaggio per il tetto....giusto ?

    Grazie Mille !!

    Max

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 18:50
    Innanzitutto non puoi modificare unilateralmente una parte comune pregiudicandone il completo godimento o limitandolo, il 1102 parla chiaro.

  • max90payne
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 19:21
    Innanzitutto non puoi modificare unilateralmente una parte comune pregiudicandone il completo godimento o limitandolo, il 1102 parla chiaro.

    Ciao !!

    Del fatto di chiudere la botola sita nel giro scale ne ho già discusso in sede di riunione condominiale.....

    Sono tutti d'accordo....anche perché la botola non è chiusa in nessun modo ed entrando in soffitta dal lucernario è un attimo piombare in casa mia....qui c'entra anche una questione di SICUREZZA mia e della mia famiglia...

    Max

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 22:45
    Se tutti gli altri condómnini sono d'accordo, approfittane!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI