• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-20 22:12:08

Situazione pesante da tollerare


Angeladodo
login
15 Febbraio 2008 ore 18:01 6
Ciao a tutti e complimenti a questo forum.
Desidero gentilmente chiedere i vostri consigli per riuscire a trovare la soluzione giusta per la nostra attuale situazione condominiale.
La situazione e questa:
L'amministratore ha deciso senza nessuna riunione di fare lavori di manutenzione, non urgenti, nel nostro palazzo per un importo non indifferente di circa 2000 euro.
Questo direi in teoria perché in pratica cioè effettivamente questi lavori non sappiamo dove sono stati fatti.
Comunque durante l' asseemblea condominiale di fine anno,noi tutti i condomini abbiamo invitato l' amministratore a chiarire questo fatto.
Posso racontarvi che siamo rimasti molto male perché l' amministratore ha cominciato logorare,prendere tempo per fare ulteriori verifiche,assicurando la risposta con il ricevimento del verbale.
Il verbale e arrivato con la seguente risposta :
"...le somme fatturate sono in fase di verifica,quantificazione e conciliazione;la ditta esecutrice,ad ogni modo,si e gia dichiarata disponibile ad emettere parziale nota di accredito al fine di mantenere buoni i rapporti collaborativi con il nostro studio"
Personalmente non posso acettare questa situazione oltre tutto con queste spiegazioni privi di argomentazioni giuste e sane.
Allora mi rivolgo a voi chiedendo cosa dobbiamo fare?Dobbiamo aspettare ancora?Oppure proviamo reaggire in qualqe modo?

Grazie,
Angela
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 18:14
    Un amministratore che non conosce nemmeno la propria contabilità deve essere revocato o quantomeno "non rieletto".

    Possiamo pensare che ci "abbia provato"?

    Tutte le spese devono essere approvate sempre dall'assemblea, salvo i lavori di "ordinaria manutenzione" previste e prevedibili.

    L'amministratore può decidere spese "personalmente" solo in presenza di gravi motivi.

    Abbiamo decine di Sentenze di Cassazione su questo argomento e le abbiamo inserite nel forum centinaia di volte.

  • angeladodo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 21:26
    Il problema del condominio dove abito, è fondamentalmente relativo ad una causa che l'amministratore ha intentato contro l'impresa costruttrice, per gravi vizi costruttivi.
    La maggior parte dei condomini, rimangono inermi contro il comportamento dell'amministratore, per la semplice paura, che con la revoca del mandato, faccia decadere tutto l'iter procedurale della causa, iniziata 3/4 anni fa, lasciando il condominio a bocca asciutta, senza il risarcimento del danno contestato, senza i lavori di ripristino eseguiti, e la perdita dei soldi anticipati per la causa, versati fino ad oggi.
    Pertanto anche se è diffuso lo scontento nel suo modo di agire, accettano ugualmente comportamenti scorretti dell'amministratore.
    Davanti a questa situazione, quei pochi che hanno aperto gli occhi, e vogliono far valere i propri diritti, come possono agire in una situazione di questo tipo ??????

    Grazie,
    Angela

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 22:19
    Basta richiedergli espressamente, anche prima dell'assemblea condominiale, di poter visionare la documentazione dei lavori che gli contestate.

    Magari a mezzo raccomandata.

    http://www.condomini.altervista.org/Vis ... mentii.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 11:18
    Se il Vs. timore è per la causa in corso, questa potrebbe essere eventualmente interrotta, ma si può riassumere entro sei mesi ( + 45 giorni) dall'interruzione. Per evitare l'interruzione, si può fare in modo che si costituisca il nuovo amministratore del condominio, anche presso la cancelleria interessata.

  • angeladodo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 20:12
    Buonasera a tutti partecipanti di questo forum,
    Scrivo per chiedere un consiglio per ciò che riguarda la nostra situazione.
    Siamo 3 condomini decisi di fare qualqosa.
    Abbiamo pensato di "svegliare"un pò il nostro condominio inviando una lettera a tutti gli altri condomini per informarli meglio della situazione in cui ci troviamo e di provare a chiedere un parere sulla possibilità di cambiare l'amministratore.
    Vorrei che mi diate delle dritte su come impostare l' eventuale comunicazione(lettera)ai condomini in modo da non avere problemi.

    Sicura di una sollecita risposta anticipamente ringrazio,

    Angela

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 22:12
    Tu solo conosci la tua situaziuone condominiale, le problematiche le manchevolezze, i mancati adempimenti ecc.

    A volte bastano due righe per illustrare anche succintamente le "proposte" per invogliare i condómini al cambiamento.

    Attento a non crearti problemi con "accuse" dirette che potrebbero portare ad una querela, stai sul vago e sii propositivo anziché solo colpevolista.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI