• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-24 14:59:46

Siepi di delimitazione proprietà


Katya80
login
24 Febbraio 2008 ore 13:29 1
Http://www.lavorincasa.it/helpcasa/immagini/2008/88970_8019.jpg
Salve a tutti.
Da quello che potete vedere in foto la villetta a schiera che sto acquistando ha una siepe, sul davanti, non troppo fitta e vorrei riempire quei vuoti con lo stesso tipo di pianta ma no ne so niente! Una vera incompetente!!!
Ma è possibile riempire quei vuoti?
Inoltre la siepe del vicino invade il mio viottolo d'ingresso, e a detta del vecchio proprietario della mia villetta, il vicino è abbastanza pigro e quindi lascia che la siepe invada i vicini senza preoccuparsene tanto fino a quando non gli viene "chiesto di potare"... ma è davvero così? Non posso potare la parte che entra nella mia proprietà senza chiedergli nulla???
E poi la parte di siepe del mio giardino che confina con l'altro vicino devo potarla io, andare a disturbarlo nella sua proprietà e potare sul suo viottolo o può farlo lui?
Grazie tanto a chiunque voglia rispondermi
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2008, alle ore 14:59
    Puoi infittire la siepe in oggetto senza chiedere alcunché agli altri proprietari.

    Se la siepe di confine è di proprietà del vicino, essa non deve "invadere" la tua scala, deve rientrare entro i suoi confini.
    La potatura spetta al proprietario, comunque, secondo il Codice, hai il diritto di tua iniziativa di potare eventuali rami che propendono all'interno della tua proprietà, qui trovi riferimenti e giurisprudenza:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI