• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-18 10:38:26

Siepe su terrazzo vicino: addio panorama!


Hugh
login
17 Aprile 2008 ore 15:40 3
Buongiorno,
approfitto ancora di questo forum per avere un chiarimento.

Vivo all'ultimo piano di un condominio e ho la fortuna di poter godere di una vista panoramica sulla città e sul parco sottostante. L'appartamento di fianco al mio è dotato di terrazzo (non confinante direttamente con il mio balcone ma distante un paio di metri) e buona parte della vista dal mio balcone era garantita anche dal fatto che fino a poco tempo fa il suddetto terrazzo era adornato solo con fiori e piante basse. Il mio nuovo vicino di casa ha invece pensato bene di garantirsi un po' di privacy ponendo a ridosso della ringhiera del terrazzo e per tutta la sua lunghezza una siepe alta un paio di metri con il risultato che il panorama dal mio balcone si è dimezzato.
Esiste una normativa che possa garantirmi il diritto a mantenere il panorama o mi devo arrendere a questa situazione?

Grazie per l'aiuto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 19:13
    Ritengo che tu abbia pochi appigli .......

    Se quella installata non è una "struttura fissa", l'interessato ha il diritto di proteggere la propria riservatezza.

    Il diritto al panorama avrebbe potuto essere invocato nel caso di nuove "costruzioni", non certo da una decorazione su un balcone.

    Qui comunque trovi i riferimenti sul rispetto delle distanze:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • hugh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 08:24
    Purtroppo mi confermi quello che già immaginavo... il mio quesito era basato su quello che un po' di anni fa era ritenuto (a torto o a ragione) un diritto sacrosanto (ricordo battaglie simili nel mio condominio) e che, forse più per quieto vivere condominiale, veniva garantito un po' a tutti evitando di pestarsi i piedi... nel frattempo immagino che la giurisprudenza abbia fatto ordine (le normative che hai citato sono un esempio)

    Grazie

    a presto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 10:38
    Se vuoi dilettarti sui reati paesagistici, leggi qui:

    http://www.altalex.com/index.php?idnot=39514

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI