Sono proprietario da circa 8 anni di una particella di terreno ?agricolo? su cui all?atto dell?acquisto venne costituita una servitù di passaggio (con divieto di sosta e con l?obbligo di manutenzione da parte degli utilizzatori della servitù) risultante dell?atto notarile, a favore del proprietario di un?altra particella di terreno pure ?agricolo?, confinante con la mia, ed acquistata qualche mese prima.
Tale proprietario possedeva già un?altra particella di terreno, confinante ed adiacente a quella acquistata dallo stesso, su cui esisteva ed esiste tuttora un?abitazione che aveva ed ha tuttora un accesso diverso (con numero civico). Tale abitazione è abitata, non so a quale titolo, dalla famiglia della figlia del proprietario, che da pochi anni ha osato transitare non dal vecchio accesso ( con numero civico) ma dalla servitù di passaggio costituita sulla mia proprietà. La stessa esercita un?attività commerciale, per cui vedo transitare furgoni e mezzi pesanti, guidati anche da personale estraneo al nucleo familiare.
Chiedo:
se la famiglia della figlia del proprietario del fondo dominante, abitante nell?altra particella, abbia diritto di transito nella servitù di passaggio costituita nel mio terreno, e con mezzi pesanti ( non agricoli), o è obbligata ad entrare ed uscire, come faceva prima, dal vecchio accesso (con numero civico), o può servirsi dell?uno e dell?altro indifferentemente?