• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-07 17:25:06

Servitu di passaggio - 13114


Lucianotripoli
login
07 Maggio 2007 ore 16:48 1
HO ACQUISTATO NEL 1986 UNA CASA DOVE PER ENTRARVI HO UN DIRITTO DI SERVITU
> sia per auto che pedonale SUL FONDO DEL PROPRIETARIO.Questa servitù parte
> dalla strada comunale per una larghezza di m.3 delimitata nei lati dai
> muri di altre case, poi di allarga dopo circa 8metri dando origine ad una
> corte larga 8m e dopo altri 8m si restringe a 4m dove entro nella mia
> proprietà.Questa servitu'è usufruita da un mio vicino,(solo pedonale),
> dal gestore del negozio in strada che ha il magazzino che accede sulla
> corte e dal condominio affianco sempre serv.pedonale.
> Il proprietario vuole fare due posti macchina nella corte e chiudere con
> un cancello tale corte.
> Volevo chiedere le spese per il cancello automatico a chi spettano??? Se
> dovessi accolarmele io perché passo con l'auto come mi devo regolare???
> Essendo il passagio alla mia proprietà stretto e l'unico modo di girarmi
> con l'auto sarebbe quello della corte con i due posti macchina rischio di
> uscire sempre in retromarcia sulla strada comunale lasciandovi immaginare
> il pericolo visto che l'uscita è sul marciapiede con annessa pista
> ciclabile. Come mi devo regolare.
> Vi ringrazio anticipatamente
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2007, alle ore 17:25
    La realizzazione e l'uso di due posti auto da parte del proprietario del cortile e della strada non può compromettere o limitare il tuo diritto di passaggio con l'auto fino alla tua proprietà, sia per l'andata che per il ritorno.

    Fallo presente al proprietario, magari con lettera raccomandata.

    La realizzazione del cancello può essere fatta unilateralmente dal proprietario o ancora meglio in accordo con te che potrai partecipare alle spese e godere oltre che della chiave anche di un eventuale telecomando.

    Il passaggio pedonale per gli altri aventi diritto dovrà risultare libero.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI