Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2007-05-07 17:25:06

Servitu di passaggio - 13114


Lucianotripoli
login
07 Maggio 2007 ore 16:48 1
HO ACQUISTATO NEL 1986 UNA CASA DOVE PER ENTRARVI HO UN DIRITTO DI SERVITU
> sia per auto che pedonale SUL FONDO DEL PROPRIETARIO.Questa servitù parte
> dalla strada comunale per una larghezza di m.3 delimitata nei lati dai
> muri di altre case, poi di allarga dopo circa 8metri dando origine ad una
> corte larga 8m e dopo altri 8m si restringe a 4m dove entro nella mia
> proprietà.Questa servitu'è usufruita da un mio vicino,(solo pedonale),
> dal gestore del negozio in strada che ha il magazzino che accede sulla
> corte e dal condominio affianco sempre serv.pedonale.
> Il proprietario vuole fare due posti macchina nella corte e chiudere con
> un cancello tale corte.
> Volevo chiedere le spese per il cancello automatico a chi spettano??? Se
> dovessi accolarmele io perché passo con l'auto come mi devo regolare???
> Essendo il passagio alla mia proprietà stretto e l'unico modo di girarmi
> con l'auto sarebbe quello della corte con i due posti macchina rischio di
> uscire sempre in retromarcia sulla strada comunale lasciandovi immaginare
> il pericolo visto che l'uscita è sul marciapiede con annessa pista
> ciclabile. Come mi devo regolare.
> Vi ringrazio anticipatamente
  • condominiale
    Condominiale Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2007, alle ore 17:25
    La realizzazione e l'uso di due posti auto da parte del proprietario del cortile e della strada non può compromettere o limitare il tuo diritto di passaggio con l'auto fino alla tua proprietà, sia per l'andata che per il ritorno.

    Fallo presente al proprietario, magari con lettera raccomandata.

    La realizzazione del cancello può essere fatta unilateralmente dal proprietario o ancora meglio in accordo con te che potrai partecipare alle spese e godere oltre che della chiave anche di un eventuale telecomando.

    Il passaggio pedonale per gli altri aventi diritto dovrà risultare libero.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img carlo zito
Salve a tutti vorrei sapere se esiste un'alternativa più economica rispetto alla classica controsoffittatura.Ho un capannone di circa 110mq con tetto in lamiera, in estate...
carlo zito 28 Settembre 2023 ore 19:29 3
Img chiaraiuto
Buongiorno a tutti,Spero che qualcuno possa aiutarmi perchè non so più dove sbattere la testa.A maggio di quest'anno sono terminati i lavori di ristrutturazione del...
chiaraiuto 28 Settembre 2023 ore 17:40 6
Img servit00
Buonasera. Dovendo installare una vetrata scorrevole come unica possibilità per ripararmi dalla polvere della città e dai rumori al piano terra cittadino, SENZA...
servit00 28 Settembre 2023 ore 14:39 1
Img federico piscitello
Buongiorno a TuttiHo un termocamino, con canna fumaria presente all'interno del muro perimetrale della casa.Lo spazio per la canna è stato ricavato internamente al muro...
federico piscitello 28 Settembre 2023 ore 14:34 1
Img doctorwho
Buongiorno a tutti;Solarium ad uso esclusivo che ha funzione di tetto su 3 condomini.A causa di infiltrazioni di umidità, si presenta la necessità di fare nuova...
doctorwho 28 Settembre 2023 ore 00:00 3
REGISTRATI COME UTENTE
344.807 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//