• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-07 11:09:23

Se un condomino non paga


Angelabo
login
04 Settembre 2009 ore 20:46 1
BUONGIORNO, ABITO IN UN CONDOMINIO DI 8 APPARTAMENTI. DOBBIAMO DELIBERARE PER L'EFFETTUAZIONE DI COIBENTAZIONE E IMPERMEABILIZZAZIONE DEL COPERTO CAUSA INFILTRAZIONI EVIDENTI NEI 2 APPARTAMENTI MANSARDATI ALL'ULTIMO PIANO. IL TETTO ORA E' FORMATO SOLO DA TAVELLONI E TEGOLE MARSIGLIESI. IL PROBLEMA E' CHE UN CONDOMINO PROPRIETARIO NON HA LA DISPONIBILITA' ECONOMICA POICHE' E' IN CASSA INTEGRAZIONE DA MESI. OVVIAMENTE GLI SONO STATE PROPOSTE TUTTE LE SOLUZIONI MA DAL MOMENTO CHE HA UN MUTUO IN CORSO , ANCORA PARE PER 2 ANNI, NON HA LA POSSIBILITA' NE DI CHIEDERE 1 ALTRO FINANZIAMENTO NE DI CHIEDERE UN ANTICIPO SULLA LIQUIDAZIONE (ANCHE IN PENSIONE CI ANDRA' TRA QUALCHE ANNO). DAL MOMENTO CHE, X RISPARMIARE, SONO IO CHE AMMINISTRO VOLEVO SAPERE, PER CORTESIA COME CI SI PUO' TUTELARE ANCHE IN VISTA DEL FATTO CHE L'AZIENDA A CUI VERRA' AFFIDATO L'APPALTO SI E' DIMOSTRATA DISPOSTA A CONCEDERGLI PERSONALMENTE LA POSSIBILITA' DI PAGARE A RATE. IN TALE CASO QUESTO CONDOMINO PERDE LA POSSIBILITA' DEL RECUPERO FISCALE DEL 55%? IO CREDO DI SI' MA POI SE NON PAGA IN BASE ALL'ACCORDO CON L'IMPRESA CREDO CHE QUESTA SI POSSA RIVALERE SUL CONDOMINIO GIUSTO? QUINDI COSA MI CONSIGLIATE DI FARE?
GRAZIE 1000 PER LE VS RISPOSTE.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Settembre 2009, alle ore 11:09
    Per la detrazione i pagamenti vanno effettuati con bonifico. Se il condomino è in ritardo con i pagamenti previsti è lui a perdere il diritto alla detrazione e non gli altri, ma solo se è in ritardo non anche se la rateizzazione è più lunga.
    Per il resto, salvo che non vi sia l'accordo di tutti di condomini per esonerarlo dal pagamento, una volta deliberati i lavori, tutti devono contribuire in misura dei propri millesimi. In caso di morosità di qualcuno l'impresa potrà agire (pignoramenti, ecc.) solo contro i morosi e non anche contro il condominio. Seconda la Cass. sentenza n. 9148/08 nel condominio ognuno paga per sè (c.d. principio di parziarietà).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI