• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-29 07:20:26

Scarico fumi per caldaia autonoma


Rmagirn
login
28 Maggio 2008 ore 23:22 1
Buonasera a tutti.

Circa 14 anni fa ho acquistato un appartamento facente parte di un condominio di 8 unità.

Poco prima dell?acquisto con apposita delibera dell?assemblea condominiale era stato decisa la sostituzione della vecchia caldaia centralizzata a gasolio con altra sempre centralizzata a metano destinata a 7 unità mentre per il mio attuale appartamento è stato autorizzato il distacco.
Sono state quindi installate 2 caldaie (una centralizzata ed una autonoma) che sono state fatte scaricare insieme nella canna fumaria preesistente, cosa che , come dichiaratoci da un tecnico del settore, era ammessa all?epoca.
Con le norme in vigore ora, già da tempo non si è più in regola, e cioè, è necessario far scaricare separatamente le 2 caldaie in 2 distinti tubi di acciaio che però non ci stanno nell?attuale canna fumaria.

Gli altri condomini non intendono né far allargare l?attuale canna fumaria (perché a loro dire lavoro oneroso, nonchè pericoloso per la stabilità dell?immobile, e che porterebbe disagi notevoli a 2 condomini); inoltre non intendono autorizzarmi, per motivi estetici, all?installazione di una canna fumaria esterna

Al contrario mi fanno pressione per il riallaccio alla caldaia centralizzata, oppure mi hanno prospettato di installare la caldaia nell?appartamento utilizzando la canna fumaria del caminetto (che poi non potrebbe più essere utilizzato come tale).

Volevo quindi chiedere 3 cose:
- Il condominio è obbligato o meno a far allargare la canna fumaria esistente o ad autorizzarmi all?installazione della canna fumaria esterna e come vanno ripartite le spese relative?
- In caso contrario, adottando una delle 2 soluzioni prospettatemi dagli altri condomini, mi spetta un qualche indennizzo essendo le soluzioni stesse penalizzanti per il sottoscritto in termini di perdita di valore del mio appartamento (nel caso non avessi più il riscaldamento autonomo) o addirittura ci fossero spese notevoli (come nel caso di spostamento della caldaia nell?appartamento)?
In ogni caso come mi consigliate di comportarmi?

Ringrazio anticipatamente e saluto tutti ancora.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Maggio 2008, alle ore 07:20
    Ho sempre inserito nel forum precisi riferimenti giurisprudenziali su questo argomento, basta leggerli utilizzando il tasto "CERCA" in alto alla pagina.

    Qualsiasi lavoro che sarà necessario per la canna fumaria "comune" e che l'assemblea decidesse di approvare con le maggioranze previste dal Codice sarebbero anche a tuo carico, anche se tu sei distaccato dall'impianto comune.

    Il tuo distacco infatti ti esime dalla partecipazione alle spese "d'uso", ma ti obbliga a partecipare alle spese di manutenzione e ricostruzione di tutto l'impianto essendo questo un bene comune e quindi anche di tua proprietà (Cassazione).

    Nel caso di impossibilità di uso dello scarico attuale, hai diritto alla realizzazione di una canna fumaria nuova, anche esterna (Cassazione).

    In caso di necessità di riallaccio all'impianto comune, non hai diritto ad alcun risarcimento.

    Ecco alcuni precisi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/CanneFumarie.htm

    In archivio ne ho altre decine.
    Ecco altri riferimenti che ti possono riguardare:

    http://www.condomini.altervista.org/ScaricoParete.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Ris ... stacco.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI