• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-18 13:02:40

Scarico del terrazzo condominiale sul terrazzo di mproprietà


Marcone540
login
06 Aprile 2013 ore 07:53 3
Salve a tutti e un grazie anticipato a tutti coloro che perderanno tempo per aiutarmi.
In breve,mi chiamo Marco ho da poco comprato un'appartamento al piano attico (3') con terrazzo di circa 45mq.
Poco dopo aver terminato i lavori di ristrutturazione mi sono accorto che su una parete del mio terrazzo c'è a circa 20 cm da terra un bocchettone del 100 che non è altro che un pluviale che raccoglie l'acqua del terrazzo,stenditoio condominiale di circa 70mq sopra il mio appartamento.
I problemi e le domande che ne derivano sono 2'
1. È previsto da una legge o da un regolamento che lo scarico pluviale del terrazzo condominiale debba prima passare sul mio terrazzo?
2. Può a quel punto lo scarico del mio terrazzo diametro 80mm raccogliere l'acqua del mio e del terrazzo condominiale? (Premetto,abito a Roma e con le recenti piogge è già successo 2 volte che il mio bocchettone non riesca a ricevere tutta l'acqua del mio e del terrazzo condominiale con il conseguente allagamento del terrazzo e parte del mio appartamento...tra l'altro con danni al parquette)

Grazie a tutti Marco
  • marcone540
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Aprile 2013, alle ore 08:04
    Salve a tutti e un grazie anticipato a tutti coloro che perderanno tempo per aiutarmi.
    In breve,mi chiamo Marco ho da poco comprato un'appartamento al piano attico (3') con terrazzo di circa 45mq.
    Poco dopo aver terminato i lavori di ristrutturazione mi sono accorto che su una parete del mio terrazzo c'è a circa 20 cm da terra un bocchettone del 100 che non è altro che un pluviale che raccoglie l'acqua del terrazzo,stenditoio condominiale di circa 70mq sopra il mio appartamento.
    I problemi e le domande che ne derivano sono 2'
    1. È previsto da una legge o da un regolamento che lo scarico pluviale del terrazzo condominiale debba prima passare sul mio terrazzo?
    2. Può a quel punto lo scarico del mio terrazzo diametro 80mm raccogliere l'acqua del mio e del terrazzo condominiale? (Premetto,abito a Roma e con le recenti piogge è già successo 2 volte che il mio bocchettone non riesca a ricevere tutta l'acqua del mio e del terrazzo condominiale con il conseguente allagamento del terrazzo e parte del mio appartamento...tra l'altro con danni al parquette)
    Volevo aggiungere...posso in qualche modo pretendere dal condominio i lavori per la chiusura e lo spostamento di tale scarico?
    Grazie a tutti Marco

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Aprile 2013, alle ore 17:40
    Buongiorno Marco, Lei sta descrivendo una servitù, in sostanza, a carico del Suo immobile. Ne era stato edotto in fase d'acquisto?

  • marcone540
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Aprile 2013, alle ore 13:02
    Buongiorno Marco, Lei sta descrivendo una servitù, in sostanza, a carico del Suo immobile. Ne era stato edotto in fase d'acquisto?
    Grazie del consiglio...avviò subito i controlli...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI