• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-17 17:39:28

Scarico acque nere


Manowar111
login
17 Giugno 2010 ore 16:29 2
Buongiorno, confido in voi ed espongo il mio problema:
nel mio condominio (7 piani) l'inquilino dell'ultimo piano ha lo scarico delle acque nere del bagno che va ad innestarsi nella colonna di scarico delle acque piovane dei terrazzi sottostanti che passa in un intercapedine all'interno del fabbricato.
Essendo il palazzo costruito a "gradoni" per gli ultimi 3 piani - tipo piramidi maya- è successo quest'inconveniente per nulla simpatico:
1) il tubo di scarico delle acque piovane per qualche motivo si è intasato tra il terzo ed il quarto
2) le acque nere dell'ultimo piano arrivando a questa sorta di tappo si sono fermate lì,e chiaramente a forza di tirare lo scarico del bagno sono risalite verso l'alto
3) risalendo, il primo sbocco che hanno trovato è stato il tubo per lo scarico delle acque piovane del terrazzo del quarto piano riportando il tutto sul terrazzo del proprietario.
A detta del condomino "incriminato" sembrerebbe che il bagno sia sempre stato collegato in questo modo, sia ai tempi del suo acquisto 25 anni fa, sia fin dalla costruzione del palazzo negli anni 50 anche se tutti gli appartamenti sottostanti scaricano in un'altra zona di casa.
Ci sono ora 3 ipotesi (finchè non vedrò le carte):
1. il bagno e quindi lo scarico lo ha messo lui con dei lavori in casa
2. il bagno e quindi lo scarico lo ha messo il proprietario precedente (chissà dove sarà ora)
3. lo stabile è stato proprio costruito in questo modo.
Certo è che a prescindere dall'inconveniente di cui ho parlato sui terrazzi non si respira un'aria di montagna.
Chi deve pagare eventuali danni?
Può lo carico rimanere collegato in questo modo?
Possiamo in ogni caso rivalerci sul proprietario dell'ultimo piano?
Grazie
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Giugno 2010, alle ore 16:49
    Di sicuro la risposta falsa è la 3 e ... l'accendo!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Giugno 2010, alle ore 17:39
    Ciao, una situazione del genere può mettere a rischio anche l'agibilità/abitabilità. Una volta accertata, la responsabilità dovrebbe essere abbastanza pacifica, in capo al proprietario dell'ultimo piano...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI