• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-18 18:49:08

Scala esterna per nuovo accesso


Anonymous
login
18 Settembre 2008 ore 15:58 1
Stiamo valutando l'acquisto di un immobile uso ufficio (accatastato A10) posizionato al primo piano di un palazzo di due piani in cui coesistono uffici (30%), negozi (30%) e abitazioni (40%). L'immobile in questione è di 340 metri quadrati e noi saremmo interessati all'acquisto solamente di una sua porzione, di circa 120 metri quadrati.

Il problema è che l'ingresso in tale immobile è unico ed avviene dalle scale condominiali. Vorremmo quindi effettuare la divisione dell'immobile e mettere una scala esterna (in muratura o in ferro) per accedere alla parte da noi acquistata in modo indipendente.

Fornisco qualche dato in più per comprendere la situazione:
1) al piano sottostante (piano terra) in corrispondenza dell'ufficio da noi acquistato vi è un solo condominio (anch'esso un ufficio).
2) sulla parete ove vorremmo installare la scala c'è una sola finestra, del condominio di cui sopra, che non verrebbe ovviamente chiusa ma coperta con una pensilina.
3) la parete su cui vorremmo installare la scala è esposta a SUD, quindi è molto luminosa e, teoricamente, la scala non dovrebbe diminuire la luce che entra nella finestra del condominio del piano di sotto (peraltro sempre chiusa); inoltre la parete in questione è situata in fondo all'edificio, sul suo lato sinistro, al termine di una strada privata condominiale e non è visibile dalla via principale

Un ingegnere che sta seguendo la fattibilità tecnica della scala in via preliminare per conto nostro, ci ha detto che per quanto riguarda i permessi di costruzione non ci dovrebbero essere problemi perché la zona non è sottosposta a vincoli ambientali/paesaggistici, ecc, e che tutto dipende dal consenso del condominio.

Da quanto ho capito, dovendo modificare la facciata dell'edificio è necessario il consenso unanime del condominio (o dell'assemblea?). Cosa possiamo fare per ottenerlo? E' l'attuale proprietario che deve adoperarsi per ottenere tale consenso? Possiamo "contrattare" con il condominio in modo da offrire alcuni lavori in cambio del consenso all'installazione di tale scala? Ci sono altre vie da poter seguire?

Grazie in anticipo per i suggerimenti!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Settembre 2008, alle ore 18:49
    Oltre al consenso dell'assemblea condominiale in quanto si deve intervenire su una faciata esterna dell'edificio e quindi comprometterne l'estetica attuale, sarà necessario il permesso del proprietario della porzione di immobile adiacente la facciata da prendere in esame.

    Sarà necessario il rispetto delle distanze da luci e finestre ai fini di non compromettere il diritto ad aria, luce e panorama sia verticale che orizzontale.

    Una struttura invadente come una scala esterna compromette sicuramente il diritto ad aria, luce e "panorama" dell'unità immobiliare che abbia finestre aperte sulla parete in oggetto.

    Ti dico espressamente il mio parere, se fossi io il proprietario dell'appartamento in questione non darei assolutamente mai il permesso a simile realizzazione, sicuramente la mia unità immobiliare verrebbe enormemente penalizzata di valore con il manufatto incombente sulla struttura.

    Quindi più che il permesso del condominio che si può ottenere con la maggioranza qualificata prevista dal Codice (non serve l'unanimità), cercherei il consenso del o dei proprietari coinvolti dalla tua realizzazione.

    Ho in archivio molte sentenze di Cassazione sull'argomento, non ti agevolerebbero assolutamente.

    Qui trovi alcuni riferimenti circa le varie problematiche inerenti:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    http://www.condomini.altervista.org/MuroPerimetrale.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI