• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-10-06 20:11:45

Rumori provenienti dal piano sottostante


Noa
login
25 Agosto 2004 ore 21:09 4
Ho da poco ristrutturato un piccolo alloggio non badando a spese, facendo tutto su misura e rendendolo molto originale. Peccato che mi sono resa conto tardi che dalle pareti e dai pavimenti i rumori si sentono tantissimo.Al momento della ristrutturazione non mi sono posta il problema:è un condominio tranquillo ed ero attorniata da seconde case, vuote quasi tutto l'anno. In breve l'alloggio sotto di me è stato venduto ad una famiglia. Da qui sono cominciati i problemi: nonostante siano sotto (meno male!) i rumori si diffondono in una maniera pazzesca; si sente chiaramente starnutire, sbadigliare, e le parole a meno che uno non bisbigli, si sentono chiaramente.Non parliamo poi (visto che sono abbastanza agitati) di quando litigano, fanno feste e mettono musica!!!La situazione in poche parole è veramente snervante.Posso avere qualche suggerimento?? Pare che non sia sufficiente smantellare i pavimenti e isolare solo i solai, anche perché da quello che mi hanno detto, avendo rifatto tutte le tramezze (che quindi non sono coincidenti con quelle dei coinquilini) i rumori si diffondono ancora di più, è vero?Accetto suggerimenti e consigli anche da chi si trova con problemi analoghi.
Noa
  • aulenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Agosto 2004, alle ore 15:04
    Ciao,
    ma che brutta situazione! Però mi sembra strano che i rumuori si diffondano così tanto, che pavimenti hai? è una costruzione molto recente? Non mi è mai capitato che qualcuno sentisse addirittura sbadigliare, a meno che i pavimenti non siano stile soppalco (quindi in solo legno).
    Delle soluzioni al tuo problema ci sono, però impongono dei lavori pesanti, e francamente, dopo aver ristrutturato tutto, non so fino a che punto sia consigliabile...
    Diciamo che dipende anche da quanto è grande il tuo appartamento, perché la spesa varia in base ai locali da isolare.
    Orientativamente, per le pareti potresti usare i pannelli per isolamento termo acustico, che riescono a bloccare anche 60 DB (cioè il rumuore di una strada trafficata). Ce ne sono di vari tipi e con varie caratteristiche, se vai sul forum dell'edilizia vedrai che ne abbiamo parlato anche lì.
    Il costo dei pannelli non è significativo, più fastidioso è dover togliere gli zoccoletti e, in caso di cornici sul tetto, anche quelle, e poi dover far tornare l'imbianchino...quindi dipende anche da come sono le tue pareti. Esistono aziende specializzate in questo settore che fanno questo lavoro a prezzi accessibilissimi (magari puoi farti fare un paio di preventivi).
    Per il pavimento, poi, esistono anche lì delle solette da mettere sotto al pavimento che bloccano i rumuori, ma comportano l'onere di smantellare il pavimento fino al massetto e mettere una specie di guaina di circa 2 cm e sopra massetto e poi pavimento.
    Insomma, le soluzioni ci sono, e di per sè non sono neanche costose se pensate in caso di ristrutturazione, ma su una casa già rifinita sarebbero davvero impegnative...hai provato a far verificare che non sia stata costruita male la casa dal costruttore?
    In ogni caso, avendo anch'io appena ristrutturato tutta la casa con grandi sacrifici, piuttosto che toccarla anche per piantare un chiodo uso i tappi per le orecchie!
    E poi, presto o tardi, ci si abitua ai rumuori e ci si fa meno caso (danno sempre fastidio, ma l'essere umano si abitua a tutto).

  • noa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Settembre 2004, alle ore 20:28
    Ho da poco ristrutturato un piccolo alloggio non badando a spese, facendo tutto su misura e rendendolo molto originale. Peccato che mi sono resa conto tardi che dalle pareti e dai pavimenti i rumori si sentono tantissimo.Al momento della ristrutturazione non mi sono posta il problema:è un condominio tranquillo ed ero attorniata da seconde case, vuote quasi tutto l'anno. In breve l'alloggio sotto di me è stato venduto ad una famiglia. Da qui sono cominciati i problemi: nonostante siano sotto (meno male!) i rumori si diffondono in una maniera pazzesca; si sente chiaramente starnutire, sbadigliare, e le parole a meno che uno non bisbigli, si sentono chiaramente.Non parliamo poi (visto che sono abbastanza agitati) di quando litigano, fanno feste e mettono musica!!!La situazione in poche parole è veramente snervante.Posso avere qualche suggerimento?? Pare che non sia sufficiente smantellare i pavimenti e isolare solo i solai, anche perché da quello che mi hanno detto, avendo rifatto tutte le tramezze (che quindi non sono coincidenti con quelle dei coinquilini) i rumori si diffondono ancora di più, è vero?Accetto suggerimenti e consigli anche da chi si trova con problemi analoghi.
    Noa

    Ti ringrazio per la risposta dettagliata e le parole di incoraggiamento. In effetti dopo tanti sacrifici economici, ma anche tanta soddisfazione x aver realizzato con fatica qualcosa di tuo e di carino, all'idea di smantellare pavimenti e tutto il mobilio su misura per insonorizzare mi viene altro che male. Per ora sono intenzionata a sopportare facendo uso di tappi x orecchie e cuffie, sperando nella buona sorte o in qualche brillante idea. Per quanto riguarda il condominio, è stato ultimato nei primi anni settanta. Io di materiali edili non me ne intendo so solo che mentre rifacevano il pavimento della camera si è creato un bel buco e quindi la soletta c'è, ma a mio avviso è molto fine per fungere da divisorio tra un piano e l'altro.
    Ah dimenticavo! Forse ho esagerato a dire che tutti gli sbadigli si sentono, ma ti assicuro che quelli fatti in un certo modo, (ovviamente la finesse è un'altra cosa)li senti!!
    Grazie ancora, ciao
    Noa

  • annina1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Settembre 2004, alle ore 12:02
    Brutta situazione davvero comunque anche io ho un problema simile hai letto il messaggio"rumore dal solaio"?Leggilo ti consolerà...forse.Anche nel mio appartamento si sente moltissimo soprattutto i rumori del piano superiore di quello inferiore meno perché ho dei vicini silenziosi. Se leggerai il mio messaggio vedrai che sto per insonorizzare la camera da letto.
    Per quanto riguarda il tuo problema dovresti insonorizzare le pareti e sul pavimento potresti mettere una bella moquette grossa perché per insonorizzarlo bene dovresti altrimenti smantellarlo e ti costerebbe una fortuna informati se esistono moquette o tessuti insonorizzanti.
    Fammi sapere sono curiosa.Auguroni.
    annina1970

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Ottobre 2004, alle ore 20:11
    Per iniziare a "sperimentare" vanno benissimo anche dei tappeti, magari è una soluzione più personale visto che è questione di gusto e di arredamento. Per iniziare vi sconsiglio i persiani autentici, potrebbero costare mooooolto di più che ristrutturare i pavimenti.... ed anche i soffitti!
    Scusate le scemate dette e un sincero in bocca al lupo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.600 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI