• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-10 08:05:50

Rumori dal piano di sopra


Marcoerre
login
01 Aprile 2012 ore 15:00 6
Buonasera,vivo in un appartamento al primo piano, al secondo piano ci vivono dei cinesi che sono in affitto.
Il punto è che questi signori hanno un rubinetto dell'acqua o un tubo (non sono idraulico) che fa un rumore abbastanza fastidioso quando aprono l'acqua,se fossero persone normali lo avrebbero fatto sistemare (dico cosi' perché 7 mesi fa questi signori avevano l'acqua alta nel bagno ma non dicevano nulla al proprietario e finchè non ho visto l'acqua nel mio soffitto nessuno è intervenuto)ora siccome ci svegliano sia la mattinaa alle 7 sia la sera o alle 23 o alle 24 o addirittura alle 1 di notte(questi escono di casa verso le 8 di mattina erientrano minimo alle 23,durante il giorno è perfetto non c'è nessuno ,il problema è la mattina e la notte)ho cercato di dire a loro che il rubinetto fa confusione, ma sti qua non capiscono nulla o fanno finta, allora ho chiamato il padrone di casa ben 2 volte ma ancora nonostante avesse detto che veniva a vedere non è venuto.
Cosa devo fare se il padrone di casa se ne frega come sta facendo?
a me di essere svegliato alle 7 di mattina e di notte non mi va...per un banalissimo rubinetto o tubo,mi sta stressando.
Aggiungo che siamo un totale di circa 25 condomini,quindi suppongo esista un regolamento condominiale,non so bene in che termini ma sicuramente esiste.

grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Aprile 2012, alle ore 09:48
    I rumori di apertura e chiusura di rubinetto, così come l'azionamento dello scarico del vaso igienico, sono chiaramente più percepibili durante le ore notturne, in totale silenzio.

    A mio parere questo è il problema, salvo ovviamente accertare un mal funzionamento di un dispositivo impiantistico.

    Peraltro, non mi risulta che vi siano delle norme che vietino l'uso del bagno durante la notte, ma esiste il buon senso, le regole condominiali e l'amministratore.

  • marcoerre
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Aprile 2012, alle ore 10:38
    Grazie della risposta....comunque è chiaramente un malfunzionamento di un rubinetto,non è normale faccia un ruomore cosi', se per esempio sono in salotto con la televisione accesa sento questo rumore forte di acqua e non so cosa,parlo di almeno 8 metri di distanza e di almeno 4 muri ....
    è come fosse un rumore sordo ad alto volume.
    Questo rumore è saltato fuori dopo che hanno fatto i lavori nel bagno,cioè dopo che hanno cambiato le tubature.
    Quindi,posso fare qualcosa a livello legale se il propietario fa finta di nulla??

    grazie

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Aprile 2012, alle ore 11:39
    I contenuti normativi che solitamente regolano i rapporti tra condomini, alle volte esulano da ciò che riguarda l'attività dell'Amministratore e rientrano in una ambito più ristretto.
    Questo concetto tende a far emergere una eventuale responsabilità del vicino in esito a lavori eseguiti su parti comuni o sulla rete impiantistica di diramazione dell'alloggio.

    E' necessario quindi valutare le cause di eventuali disfunzioni dell'impianto, e i rimedi da attuare, interpellando in prima istanza i soggetti coinvolti.
    In caso di esito negativo, è opportuno contattare un legale.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2012, alle ore 18:17
    Buongiorno, concordo con il consiglio del Ns. Consulente.

  • stella_dany
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Aprile 2012, alle ore 20:47
    -------------------------------
    Noi abbiamo insonorizzato solo una parete ed un soffitto zona tinella ma abbiamo già ottenuto un ottimo risultato per quello che riguarda i rumori tipo voci tv alta stereo ad alto volume ed un buon abbattimento di tutti quelli che sono i rumori da impatto tipo passi con i tacchi calpestii vari trascinamento di mobile e sedie.
    Continueremo su questa strada provvedendo in futuro ad insonorizzare anche parete e soffitto della camera da letto. Siamo contenti, la nostra qualità di vita è migliorata.
    saluti Stella di Milano

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2012, alle ore 08:05
    Così come detto anche in altre occasioni, il Forum è uno spazio libero dove ognuno ha la possibilità di chiedere consigli, dare suggerimenti e trovare validi argomenti utili anche nella vita professionale e di tutti i giorni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale dettaglio può far capire se qualcosa non va durante la posa del pavimento?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Luglio 2025 ore 16:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per convertire un impianto di illuminazione tradizionale in uno smart è necessario rifare anche l'impianto?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Luglio 2025 ore 18:25 1
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI