• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-11 15:15:39

Rumori caldaia


Sergiodb
login
10 Gennaio 2006 ore 09:50 4
Buongiorno. Abito in un grosso supercondominio vicino a Milano e i livelli di rumore sono tipicamente piu' che sopportabili (soffioni per raccogliere le foglie a parte.... ma questa e' un'altra storia..). Il problema che voglio esporre e' che tutte le notti sia io che mia moglie ci troviamo svegli verso le 4 del mattino, quando entra in funzione la pompa per il riscaldamento (presumiamo). Il nostro balcone e, quindi , la finestra della nostra camera da letto si trova in linea diretta con una grossa appertura orizzontale, presa d'aria del locale caldaie. Inoltre la vibrazione si propaga attraverso le pareti. Forse a causa della posizione del nostro appartemento e/o di un fenomeno di risonanza, noi sembriamo essere gli unici ad avvertire il fenomeno. Come osservazione obiettiva, pero', non abbiamo visto ammortizzatori di alcun tipo nel locale caldaie (solo un paio di gommini tra la il ferro della caldaia e il cemento del pavimento). Gli insonorizzatori, se ci sono, sono invisibili. Inolltre la caldaia dell'edificio di fronte al nostro (stesso supercondominio, dimensioni analogo) produce un rumore quasi inavvertibile. Cosa possiamo fare? La situazione e' insostenibile....Non riusciamo a trascorrere una notte senza essere svegliati. Grazie per qualsiasi aiuto.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Gennaio 2006, alle ore 07:09
    Un bel problema da esaurimento,molto probabilmente è la pompa che vibra va smontata e sostituiti i cuscinetti ma va controlato anche il bruciatore se di grandi dimensioni sono un po rimorosi,che tipo di caldaia c'è?le compe come sono?

  • sergiodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Gennaio 2006, alle ore 08:51
    Grazie per la risposta.... non conosco i dati richiesti, ma li reperiro' con la massima velocita' possibile.... anche questa notte, cosi' come ieri, siamo stati svegliati alla solita ora....
    Grazie ancora.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Gennaio 2006, alle ore 15:07
    Buongiorno Sergio

    Se vuoi riferimenti sicuri e la normativa in oggetto, puoi leggere qui:

    http://www.condomini.altervista.org/RumoreImpianti.htm

    Saluti

  • sergiodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Gennaio 2006, alle ore 15:15
    Grazie....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI