• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-24 21:51:07

Rumore da canna fumaria???


Gigilatrottola
login
11 Aprile 2012 ore 17:47 2
Buona sera a tutti,

da qualche mese a questa parte mi ritrovo con un problema che non riesco a risolvere. Nelle fasce orarie in cui non ci sono rumori esterni si sente un ronzio simile ad una ventola provenire dalla zona cucina. Precisamente dalla canna fumaria. Nel condominio in cui abito le caldaie sono installate tutte esternamente, nella stessa posizione e della stessa marca e tipologia (a condensazione). Ho notato che anche quando la caldaia è spenta sento cmq un rumore in lontananza. Come se fosse una ventola in funzione. Gli altri inquilini non sentono una banana. Però il tecnico della caldaia, che è già intervenuto per ben due volte, ha sentito il rumore in questione. Ma purtroppo non è la mia caldaia. Quindi il rumore esiste!
Cosa potrebbe essere? Potrebbe la caldaia del 1 piano sentirsi fino al 4? Tra l'altro non credo che ci sia qualcuno che lascia la caldaia accesa no stop anche di notte. E siccome questo rumore si sente soprattutto di notte e onestamente disturba il sonno. Come posso risolverlo??
Ho già verificato che fosse un rumore proveniente dal frigo o qualche altro elettrodomestico...
  • corinad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2012, alle ore 12:46
    Buongiorno,

    Ho letto il suo e-mail e sono sorpresa di trovare qualcuno che ha (ha avuto) i miei stessi problemi.
    Il rumore che stiamo sperimentando nella nuova casa in qui ci siamo trasferiti quest'anno ha le stesse caratteristiche da lei descritte e anche le condizioni dell'impianto sono identiche, precisamente caldaie a condensazione installate esternamente.

    Potrebbe gentilmente fornirci dettagli su come ha agito in seguito per risolvere il problema o magari se ha già trovato la soluzione?

    Grazie

    Cordiali saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2012, alle ore 21:51
    Quesito interessante, anche se forse l'ambito condominiale è estraneo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI