• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-18 14:27:04

Rubinetto vicino a serbatoio acqua condominiale


Nowords1
login
17 Maggio 2008 ore 17:36 2
Salve a tutti.
Ho sempre chiarito i miei dilemmi attraverso la lettura di vari forum.
Stavolta sono costretto a porre in maniera esplicita un mio problema, e ringrazio in anticipo chi mi vorrà dare una mano.
Sono proprietario di un appartamento e del terrazzo soprastante in un palazzo condominiale di 5 piani
In un angolo del terrazzo c?è un serbatoio condominiale di acqua potabile da cui parte il tubo della colonna condominiale verso gli appartamenti sottostanti.
Ogni appartamento ha il suo contatore per il riparto delle spese.
Avendo molte piante sul terrazzo, ho realizzato un impianto di microirrigazione inserendo un rubinetto lungo il percorso ?a vista? del tubo della colonna.

Ovviamente, appena dopo il rubinetto, ho inserito un contatore e di seguito un piccolo compressore da giardino.
In questo modo non utilizzo l?acqua sul terrazzo a spese del condominio, bensì sommo i miei due consumi ( abitazione e terrazzo).

E adesso vengo al dunque: a breve ci sarà un?assemblea condominiale durante la quale verrà chiesta la rimozione del rubinetto che ho installato sul terrazzo.
Questo il motivo: io posso avere UN solo contatore per l?acqua, quindi l?acqua utilizzata sul terrazzo deve essere letta solo dal contatore che ho in casa. Per capirci: devo costruire un impianto idrico che dalla mia abitazione parta e arrivi sul terrazzo.
La mia domanda è : può un assemblea obbligarmi a rimuovere il tutto sulla base di questa motivazione?
Ciao e grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Maggio 2008, alle ore 00:34
    È tuo diritto lasciare il rubinetto dove si trova.

    La doppia lettura dei contatori non può essere motivo per un ordine di rimozione.

    Il tubo che porta l'acqua alle unità immobiliari è "bene comune".

    Ai sensi dell'art. 1102 del c.c. hai diritto di usare il tubo in oggetto per le tue necessità

    Se vi fosse una delibera contraria ti fornirò gli elementi giurisprudenziali per opporti all'eventuale decisione per te negativa.

    Un diniego di questo genere potrebbe essere imposto solo da un regolamento "contrattuale".

  • nowords1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Maggio 2008, alle ore 14:27
    Grazie mille per la risposta.

    Spero che un minimo di buon senso faccia capolino durante la prossima riunione condominiale.

    In caso contrario.......busserò ancora a questa porta

    Ciao e grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI