• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-05 08:16:51

Rottura tubi di scarico/a chi spetta pagare


Mugijo
login
04 Aprile 2009 ore 13:13 1
Salve , sono nuovo e spero di scrivere nel forum giusto . io abito in 1 mansarda sopra di 1 condominio , la famiglia sotto di me ha 1 chiazza di acqua sul soffitto dovuta ad 1 perdita delle tubazioni del mio bagno , precisamente i tubi di scarico del lavandino e del bidet di colore nero si uniscono (con 1 tubo unico che da doppio diventa singolo ), questo a sua volta proprio sotto i muri del bagno si unisce ad 1 altro tubo rosso ( e quì si trova la perdita , proprio nella giuntura tra i 2 tubi )tubo rosso che dovrebbe proseguire sul terrazzo ( che è anche tetto condominiale ) per poi arrivare alla colonna di scarico che io ho qualche metro fuori di casa , ora la riparazione di questo con conseguente lavoro di idraulico e muratore e soprattutto la riverniciatura della macchia della famiglia sotto di me chi la deve pagare ??? io o il condominio ?????
e se è condominiale dove posso trovare 1 norma o legge che lo dice ????
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Aprile 2009, alle ore 08:16
    Tutte le tubazioni "orizzontali" nell'appartamento sono di proprietà esclusiva.
    Le tubazioni di scarico "verticali" invece di norma sono parte comuna.

    Nel tuo caso, la competenza per le riparazioni e per il ripristino del soffitto sottostante è esclusivamente tua; tu dovrai quindi fare la ricerca guasrti e l'eliminazione del difetto.

    Come al solito ecco i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Scarichi.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI