• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-01 08:22:43

Rottura lastra vetro portone condominiale


Robyriz
login
30 Aprile 2007 ore 21:40 4
Nel caso in cui un bambino correndo finisca per rompere un vetro del portone condominiale la responsabilità ricade sullo stesso o sul condominio? Quali sono le normative che regolano la qualità dei vetri dei portoni condominiali? Fanno riferimento alla legge 626/94 o ad altre?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2007, alle ore 22:04
    Un vetraio professionista sarà in grado di individuare il vetro idoneo per la riparazione.

    La spesa dovrà essere sostenuta da colui che ha provocato il danno (i genitori del minore), se non si individuasse il responsabile, la spesa sarebbe a carico del condominio.

    I minori devono essere "sorvegliati", se provocano danni, pagano i genitori.

  • robyriz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Maggio 2007, alle ore 07:12
    Grazie, i genitori del bambino adducevano ad una normativa che prevede i vetri antisfondamento obbligatori per i portoni fino all' altezza di un metro ed è il motivo della mia domanda, perché non ho trovato alcuna legge che lo imponga esplicitamente.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Maggio 2007, alle ore 08:06
    Su questo stesso sito di Lavorincasa trovi indicazioni precise sui vetri antisfondamento, usa il tasto "cerca" in alto.

    Puoi anche leggere qui:

    https://www.lavorincasa.it/cercaincasa/art/899.php

  • robyriz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Maggio 2007, alle ore 08:22
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI