• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-28 17:13:59

Riunione condominiale: non accettazione preventivo di spesa


Dalbiit
login
27 Novembre 2007 ore 08:11 3
Ciao, a breve avrò la consueta riunione condominiale annuale.

Il nostro condominio (siamo solo in 9 appartmenti e io ho quello con più millesimi) ha alcuni problemi legati in sostanza ad una persona che non paga dal 2005 e verso il quale è in corso una procedura che potrebbe portare all'esproprio del suo appartamento. La situazione è aggravata dal fatto che l'amministratore ha tollerato la situazione per 2 anni prima di procedere per vie legali, costringendo gli altri 8 conmdimini ad anticipare diversi soldi.

Domanda: cosa succede se in sede di assemblea non accetto il consuntivo dell'anno appena passato o il preventivo di spesa per il prossimo? Vorrei cominciare anch'io a ritardare il pagamento delle spese, non tanto per problemi economici, quanto come atto dimostrativo nei confronti della pessima gestione dell'amministratore. Il non accetatre il preventivo mi dà "questo potere" ?

Ciao
Daniele
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 08:35
    Tu non sei la "maggioranza".
    Puoi votare contro, ma se la maggioranza prevesta dall'art. 1136 accetta e approva il bilancio, la deliberazione è valida anche per te.

    Il decreto ingiuntivo e la successiva procedura di pignoramento è prassi valida per il recupero dei crediti condominiali ai sensi dell'art. 63 Attuazione del Codice Civile.

    Se il bilancio è "corretto" non hai validi motivi per votare contro, anche se la maggioranza non lo approvasse, l'amministratore potrebbe apportare le modifiche proposte e ripresentarlo dopo 15 giorni.

    Se non siete soddisfatti del lavoro dell'amministratore non vi resta che sostituirlo con la maggioranza prevista dal Codice:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    Non ti consiglio di astenerti dal pagare le quote condominiali che ti competono, potresti essere soggetto, dopo due mesi di morosità, alla stessa procedura per il recupero forzoso: decreto ingiuntivo ed eventuale successivo pignoramento con un sacco di spese legali e giudiziarie connesse:

    http://www.condomini.altervista.org/Dec ... untivo.htm

  • dalbiit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 07:47
    Grazie per la risposta, seguirò il consiglio.

    Un'ultima richiesta: uno dei vicini ha dichiarato che nell'appartamento (che affitta) vivono 4 persone, mentre ogni notte albergano almeno 8 - 9 persone. A me non farebbe alcun problema, se non che l'acqua viene divisa in base al numero di persone (non abbiamo contatori individuali). Ho chiesto all'amministratore di presentarsi una sera a casa dei vicini per constatatare di persona, ma lui ribatte che non può farci nulla e che si deve fidare di quanto dichiara il proprietario. Che si può fare?

    Ciao
    Dan

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 17:13
    Basta un esposto alla polizia locale (vigili, a volte basta una telefonata) per chiedere un controllo sulla residenza o almeno domicilio delle persone in oggetto.

    La regolamentazione della spesa per l'acqua in base al numero dei residenti nelle unità immobiliari, obbliga l'amministratore ad "adempiere" alla sua funzione, infatti quella di un controllo sulle corrette ripartizioni delle spese fa parte proprio dei suoi compiti.

    Non c'è bisogno che faccia l'investigatore, basta che faccia una telefonata o invii una lettera con la "richiesta ufficiale" di dichiarare la presenza delle persone nell'unità immobiliare, avvertendo che in caso di mancato adempimento procederà tramite controllo da parte dell'autorità competente.

    Bisogna anche ricordare che l'installazione del contatore per il consumo personale dell'acqua è obbligatorio, ecco il decreto:

    http://www.condomini.altervista.org/ContatoriAcqua.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.534 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI