• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-30 19:41:33

Ristrutturazioni condominiali - 12397


Croberta77
login
30 Marzo 2007 ore 16:59 1
Lo so che forse mi ripeterò un pochino però lunedì avrò una riunione di condominio e vorrei avere le idee chiarissime.
Volevo avere conferma se ho capito bene il concetto per la detrazione irpef per la ristrutturazione dello stabile:
- se parliamo di un massimale di 48.000 euro a condomino
- se facendo la richiesta prima di inizio lavori all'agenzia delle entrate usufruire della detrazione del 36% (richiesta che andrà fatta da ogni singolo condomino o l'amministratore un'unica richiesta per tutti?)
- se possiamo richiedere alla ditta esecutrice iva al 10%
- se il pagamento obbligatorio con bonifico vale quello che noi facciamo all'amministratore o quello che lui andrà a fare alla ditta

Poi un'altra domanda che esce un po dall'argomento:
il calcolo dei millesimi può variare se l'abitazione ha il soffitto più basso degli standard?

grazie mille anticipatamente
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Marzo 2007, alle ore 19:41
    Come hai detto, ne abbiamo parlato infinite volte sul Forum.

    La pratica la farà l'amministratore per tutto il condominio, sui lavori è prevista l'IVA al 10%, l'amministratore pagherà con bonifico e rilascerà la certificazione a ogni condómino per la propria quota che potrà essere detratta fino al limite di 48.000? per ciascun proprietario.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per il calcolo dei coefficienti per redarre le tabelle millesimali, trovi tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI