• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-24 10:15:27

Ristrutturazioni - 15192


Puffetta
login
23 Agosto 2007 ore 16:01 5
Ci risiamo...
sono piena di dubbi mi potete aiutare

1° dubbio: dopo un anno e tanti temporeggiamenti finalmente i lavori di ristrutturazione del cornicione condominiale sono iniziati!
Peccato che dopo solo un mese si siano già bloccati.
Al piano terra del piccolo condominio c'è un veterinario che, giustamente, ha fatto temporaneamente bloccare i lavori perché la ditta non lavorava in sicurezza(senza piattaforma, nè impalcatura, senza recinzione per la sicurezza, senza caschi etc..);un giorno è caduto un pezzo di scossalina e le altre sono solo poggiate sul tetto, interpellato l'amministratore ha detto che tutto è a posto e i lavori riprenderanno.
Premesso che nessuno vuole fare denuncia, come faccio ad essere sicura che i lavori siano terminati prima che arrivi l'inverno? io abito al 2° e ultimo piano.....

2° dubbio: il veterinario si comporta come fosse il proprietario e quando
è lui ad avere un problema apriti cielo...
Poichè i locali da lui affittati originariamente erano garage, come posso fare per essere certa che le periodiche otturazioni dei tombini, regolarmente puliti a spese del condominio, non siano in realtà provocate da un sistema di scarico non idoneo e quindi a spese del proprietario e non del condominio?

grazie a chi mi risponde
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Agosto 2007, alle ore 17:18
    Il Direttore Lavori (insieme al commitente) è il responsabile dei lavori appaltati.
    Il capitolato, che puoi leggere, dovrebbe contenere la data presunta della fine delle attività.

    L'idraulico che provvede allo spurgo dei tombini e delle canalizzazioni è in grado di rilevare quali siano stati gli oggetti che hanno determinato l'ostruzione.
    Basta chiedergli che lo metta per iscritto.

  • puffetta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Agosto 2007, alle ore 18:14
    Grazie per le risposte ma

    quando ho chiesto all'amministratore quale fosse la data di fine lavori....è caduto dalle nuvole!!!!!!!
    non ho visto fino ad ora nessun capitolato, devo chiederlo?

    per i tombini invece, nei precedenti interventi hanno detto che anche gli altri tombini sono otturati(ma non hanno mai allagato il cortile) ed i tubi sono pieni di calcare dovuto purtroppo all'acqua troppo dura che c'è nella nostra zona, dite che basterebbe cambiare quelli?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Agosto 2007, alle ore 19:04
    Se è stato redatto un capitolato dei lavori, chiedi all'amministratore di poterlo leggere.

    Se si dovessero cambiare tutte le tubazioni incrostate dal calcare ... staremmo freschi. Gli idraulici sono in grado di procedere alla pulizia con opportuni prodotti o con getti ad altissima pressione (in dotazione alle ditte di spurghi, basta pagare).

  • puffetta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Agosto 2007, alle ore 07:31
    .... e se il capitolato non ci fosse?



    tutto quello che dici purtroppo è già stato fatto
    ma io vorrei una soluzione definitiva...... non potrei chiedere di cambiare almeno i tubi dal lato del veterinario
    è una spesa folle

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Agosto 2007, alle ore 10:15
    Tu puoi chiedere.....

    È comunque l'assemblea che decide su questo tipo di lavori, l'amministratore non può disporre a suo piacimento quali siano le spese da fare prima di altre.

    Infatti l'assemblea potrebbe decidere la disostruzione delle tubature senza sostituire completamente le tubature in oggetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI