• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-09 10:30:22

Riscaldamento con elettrovalvole/contabilizzazione calore


Cristina2008
login
09 Febbraio 2009 ore 09:28 1
Buongiorno abito in un condominio con riscaldamento centralizzato in cui questo viene accesso molto di giorno e poco la sera.
Lavorando tutto il giorno io non riesco ad "usufruire" del riscaldamento in quanto la sera, quando rientro, il riscaldamento si spegne e io sono "freddo" avendo la beffa di pagare anche una sostanziosa bolletta.
Mi hanno riferito che è possibile, senza grandi modifiche strutturali, montare delle elettrovalvole sui termosifoni per gestire il riscaldamento e i costi.
Ho trovato nel forum un messaggio del 2007 nel quale si dava una spiegazione e un link molto utile per la comprensione del sistema e per questo già vi ringrazio ma vi chiedo di dare cortesemente una risposta anche a queste mie domande:
nel caso in cui anche gli altri condomini decisessero di fare l'intervento possiamo usufruire degli sgravi fiscali?
avevo sentito che entro il 2012 era obbligatorio per i condomini adottare delle misure di risparmio energetico e tra queste la soluzione più consigliata era quella delle elettrovalvole è ancora obbligatorio adeguarsi entro il 2012?
a che legge posso fare riferimento?
Ringraziandovi fin d'ora gli eventuali consigli invio cordiali saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 10:30
    I lavori sull'impianto di riscaldamento, comprese le valvole termostatiche su ogni radiatore sono detraibili al 55% per il risparmio energetico se in contemporanea si sostituisce anche la caldaia con una a condensazione, qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Dovrai trovare la solidarietà di altri condómoni che desiderino "risparmiare" pagando magari per l'effettivo consumo installando in contemporanea dei contabilizzatori.

    La norma impone l'adeguamento degli impianti solo in sede di nuova costruzione o ristrutturazione del fabbricato.

    La maggioranza per l'adeguamento dell'impianto è quella semplice di 1/3 e 1/3, qui trovi la tabella per deliberare nelle assemblee:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI