• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-30 20:58:38

Riscaldamento centralizzato a pannelli


Mistake74
login
04 Febbraio 2010 ore 20:30 5
Salve,
chi mi aiuta a capire se l'impianto di riscaldamento condominiale centralizzato a pannelli che si dirama nei singoli appartamenti è considerato parte comune oppure no??

Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 20:36
    La risposta sta nell'art. 1117 c.c. che dice per l'appunto che l'impianto di riscaldamento (senza fare menzione del tipo e quindi tutti) è cosa comune. L'esclusione della condominialità del bene può essere fatta dal regolamento o dall'atto d'acquisto o dalla particolare conformazione dello stabile (es. il riscaldamento non è parte comune per i box).

  • mistake74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Febbraio 2010, alle ore 16:35
    Grazie per la risposta, quindi se subisco un danno dalla perdita della serpentina condominiale il condominio è tenuto a pagare le spese di riparazione e ripristino oltre ad una indennità per l'inagibilità dell'appartamento??

    Grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Agosto 2010, alle ore 16:37
    Mi può dire le conseguenze che ha avuto a seguito della risposta ricevuta ?

    grazie


    [Salve,
    chi mi aiuta a capire se l'impianto di riscaldamento condominiale centralizzato a pannelli che si dirama nei singoli appartamenti è considerato parte comune oppure no??

    Grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Agosto 2010, alle ore 16:41
    Mi può dire se ha del materiale o delle sentenze in merito e quali altri approfondimenti ha fatto: ho un problema urgentissimo da risolvere analogo, e non solo io.

    Grazie, resto in urgentissima atttesa.






    La risposta sta nell'art. 1117 c.c. che dice per l'appunto che l'impianto di riscaldamento (senza fare menzione del tipo e quindi tutti) è cosa comune. L'esclusione della condominialità del bene può essere fatta dal regolamento o dall'atto d'acquisto o dalla particolare conformazione dello stabile (es. il riscaldamento non è parte comune per i box).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Agosto 2010, alle ore 20:58
    Buongiorno, rispondo a Building, si riferisce a precedenti sull'art. 1117 c.c.?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI