• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-18 21:40:34

Ripristino opere a seguito lavori condominiali


Andrea1340
login
18 Ottobre 2007 ore 15:53 3
Nel palazzo dove abito è in corso la ristrutturazione del tetto condominiale, i lavori prevedono la posa di un massetto, dell?isolante e della coibentazione; a seguito dei lavori, l?altezza del tetto aumenterà di circa 10 cm.
Per effettuare i lavori sono stati smontati i miei lucernari, che saranno rimontati successivamente in posizione rialzata di 10 cm rispetto alla precedente.
I muratori hanno smontato e poi eliminato, in quanto inservibili, le cornici di legno che io avevo fatto costruire per coprire i 4 lati verticali che vanno dai lucernari alla sottostante superficie in cartongesso.
A breve si renderà necessaria la ricostruzione ad opera di un falegname di nuove cornici, più alte delle precedenti di ca. 10 cm. Vorrei sapere se questo lavoro dovrà essere a carico della Ditta che li ha smontati, a carico del condominio, in quanto il lavoro di coibentazione porta benefici fiscali a tutti i condomini, o esclusivamente a carico mio.
Vi ringrazio per la vostra disponibilità.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 16:07
    I lavori di ripristino "come in origine" saranno a carico del condominio.

    Non hai comunque spiegato se il sottotetto in questione sia una mansarda abitabile, la tua abitazione, agibile o adibita a solo deposito.

  • andrea1340
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 20:52
    Si tratta di una mansarda raggiungibile con una scala dal mio appartamento, non sono locali con abitabilità, ma accessori.
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 21:40
    Vale quanto ti ho detto sopra, la spesa per il ripristino come in origine sarà a carico di tutti i sottostanti il tetto in base ai millesimi di proprietà.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
348.204 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI