• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-18 21:40:34

Ripristino opere a seguito lavori condominiali


Andrea1340
login
18 Ottobre 2007 ore 15:53 3
Nel palazzo dove abito è in corso la ristrutturazione del tetto condominiale, i lavori prevedono la posa di un massetto, dell?isolante e della coibentazione; a seguito dei lavori, l?altezza del tetto aumenterà di circa 10 cm.
Per effettuare i lavori sono stati smontati i miei lucernari, che saranno rimontati successivamente in posizione rialzata di 10 cm rispetto alla precedente.
I muratori hanno smontato e poi eliminato, in quanto inservibili, le cornici di legno che io avevo fatto costruire per coprire i 4 lati verticali che vanno dai lucernari alla sottostante superficie in cartongesso.
A breve si renderà necessaria la ricostruzione ad opera di un falegname di nuove cornici, più alte delle precedenti di ca. 10 cm. Vorrei sapere se questo lavoro dovrà essere a carico della Ditta che li ha smontati, a carico del condominio, in quanto il lavoro di coibentazione porta benefici fiscali a tutti i condomini, o esclusivamente a carico mio.
Vi ringrazio per la vostra disponibilità.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 16:07
    I lavori di ripristino "come in origine" saranno a carico del condominio.

    Non hai comunque spiegato se il sottotetto in questione sia una mansarda abitabile, la tua abitazione, agibile o adibita a solo deposito.

  • andrea1340
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 20:52
    Si tratta di una mansarda raggiungibile con una scala dal mio appartamento, non sono locali con abitabilità, ma accessori.
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 21:40
    Vale quanto ti ho detto sopra, la spesa per il ripristino come in origine sarà a carico di tutti i sottostanti il tetto in base ai millesimi di proprietà.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI