• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-08 20:02:09

Ripristino linea telefonica


Fenuf
login
08 Maggio 2007 ore 13:43 3
Gent.mi,
sono proprietario di un localino (una stanza), sito al piano terra di uno stabile, ove era presente una linea telefonica, il cui cavo corre attraverso la cantina sottostante al locale stesso, ma di proprietà di un'altro condomino. Purtroppo, durante i lavori di ristrutturazione del locale, il cavo telefonico si è "ammalorato" e il condomino proprietario della cantina sottostante non da il permesso di entrare nella sua cantina per effettuare la sostituzione.
L'amministratore sostiene di non poter intervenire in quanto la responsabilità di tale rottura èesclusivamente nostra, e suggerisce come unica soluzione di far passare il cavo dalle parti comuni, sugli stucchi decorati che andranno poi da noi ripristinati col costo di circa 2000/3000 euro.
Secondo voi è legittimo quanto sostenuto dall'amministratore? Non è nostro diritto poter usufruire dell'utility della linea telefonica alle condizioni più economiche (e cioè sostituire il cavo attraverso la cantina sottostante)?

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2007, alle ore 14:09
    Non puoi imporre una servitu coattiva se questa non è stata concordata o usucapita nel tempo.

    Il cavo telefonico è un elemento "privato".

    La controparte ha il diritto di non subire una servitù se il cavo stesso può essere fatto passare agevolmente lungo le parti comuni condominiali.

    La cifra da te indicata sembra "inverosimile".
    Un cavetto telefonico può essere posto direttamente sulla superficie della parete e se colorato identico al colore della facciata stessa è praticamente invisibile.

  • fenuf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2007, alle ore 15:39
    Grazie per la pronta risposta. In effetti il caso è proprio quello di una servitù usucapita nel tempo. Infatti è da quando è stata comprata questa proprietà che esiste il passaggio di questo cavo telefonico, purtroppo ora interrotto dai lavori di ristrutturazione.

    Per quanto riguarda il costo indicato, apparentemente è esagerato (è stata anche la nostra reazione), anche se bisogna ammettere che trattasi di stucchi in marmorino pregiati essendo il palazzo del primo novecento e non si tratta di una facciata esterna, ma del vano scale, decorato appunto con stucchi di pregio (dubito che mi permetterebbero di attaccare il cavo direttamente alla superficie come suggerito).

    In ultima istanza, può l'amministratore "fregarsene" altamente dei rapporti tra condomini su temi di diritto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2007, alle ore 20:02
    L'amministratore ha il compito di "amministrare" le parti comuni condominiali.

    Non può entrare nel merito dei rapporti "privati" tra i condómini.

    Se non troverai una soluzione ti consiglio di usare l'opzione wireless (senza fili) che qualsiasi (buon) tecnico ti potrà indicare.
    Insomma, te la caveresti con pochi Euro invece che con la cifra da te indicata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI