• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-27 12:55:46

Ripartizioni spese per consolidamento struttura


Annarumma
login
27 Dicembre 2010 ore 09:34 1
Buongiorno,
volevo porvi questo quesito:
nel mio condominio sono stati eseguiti lavori strutturali su un fabbricato antico in muratura portante per l'adeguamento sismico post-terremoto; sono state fatte sottofondazioni, consolidamento muratura e tutti i solai in c.a.
le spese finora sono state divise in base ad una tabella millesimale generale sotto la voce spese struttura.
é giusto quindi dividere le spese di rifacimento solai, murature ed altro, in base ad una generale tabella millesimale e non solo tra i condomini proprietari dei solai?
spero di essere stato chiaro
saluti ed auguri
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Dicembre 2010, alle ore 12:55
    Le spese da te indicate di norma si suddividono in base alla tabella millesimale generale: muri perimetrali, tetto, fondamenta, ecc.

    I solai da te indicati andrebbero considerati secondo il 3° comma dell'art. 1123 del Codice Civile.

    Ho però in archivio sentenze di Cassazione indicanti che la struttura principale dei solai separatori tra due unità immobiliari (sopra e sotto), eccetto pavimenti e intonaco del soffitto, sono di competenza condominiale in quanto senza solai non possono esistere i piani e quindi nemmeno un condominio verticale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI