• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-02 18:19:01

Ripartizione spese x basculante in comune x posti auto


Sabrina.miale
login
09 Maggio 2006 ore 17:27 1
NEL MIO CONDOMINIO I POSTI AUTO SONO COLLOCATI IN UNICO CORTILE ED OGNUNO HA IL SUO ASSEGNATO, CON UNICA ENTRATA. ABBIAMO INSTALLATO ULTIMAMENTE UNA BASCULANTE COMUNE A TUTTI. PER RIPARTIRE LA SPESA COME SI DEVE FARE? IN BASE AI MILLESIMI DELLA CASA? DEL POSTO AUTO , VISTO CHE CI SONO? O PER UNITA'? IL TOTALE DEI POSTI AUTO E' 5!
GRAZIE
SABRINA
BRESCIA
  • christian74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Giugno 2006, alle ore 18:19
    NEL MIO CONDOMINIO I POSTI AUTO SONO COLLOCATI IN UNICO CORTILE ED OGNUNO HA IL SUO ASSEGNATO, CON UNICA ENTRATA. ABBIAMO INSTALLATO ULTIMAMENTE UNA BASCULANTE COMUNE A TUTTI. PER RIPARTIRE LA SPESA COME SI DEVE FARE? IN BASE AI MILLESIMI DELLA CASA? DEL POSTO AUTO , VISTO CHE CI SONO? O PER UNITA'? IL TOTALE DEI POSTI AUTO E' 5!
    GRAZIE
    SABRINA
    BRESCIA

    ciao, innanzi tutto è preferibile suddividere la spesa per unità di parcheggio.
    Es: 1200 euro cancello / 5 = 240.

    sicuramente cè chi sarà contrario, quindi si può benissimo fare per la suddivisione dei millesimi della proprietà.
    Si potrebbe fare anche per i millesimi del parcheggio (poi dipende se sono tutti larghi uguali o no) ma ciò non è propriamente corretto in quanto (anche se non ci crederai/crederete) i parcheggi assegnati anche con il numerino NON SONO DI PROPRIETA'!
    E' un po lungo da spiegare ma legalmente non appartengono a nessuno.

    E' assolutamente preferibile la 1^ e 2^ ipotesi.

    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI