• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-19 20:30:20

Ripartizione spese servizi condominiali e obblighi


Poet
login
19 Gennaio 2011 ore 18:49 1
Gentili amici e staffLavorincasa,
Siamo appena entrati e registrati sul vostro sito.
Il nostro intento è ricevere informazioni e consulenze giuridiche sulla gestione del condominio e tutti i suoi aspetti,regolamenti interni,aspetti legali..
La prima questione è sulla ripartizione dei servizi:
SPESE PULIZIE SCALE CONDOMINIALI E SUA RIPARTIZIONE:
-tra i condomini,1° e 2° piano, chi paga di più?
-un condomino su otto(8) non vuole più partecipare al costo del servizio effettuato dall'impresa di pulizie su incarico dell'assemblea,oggi suddiviso in parti uguali,abita al primo piano,vuole pulire da solo le scale per la parte che gli compete,può farlo ?
se si, ha bisogno di copertura assicurativa personale?
Prima di fare questo nostro primo intervento abbiamo visitato il vostro forum trovando,forse per nostro poco approfondimento risposte non del tutto esaurienti.
Ci scusiamo fin da ora se vi costringeremo a una ripetizione,ci ripromettiamo di essere sintetici pure nel nostro essere meticolosi.Siamo impegnati in una azione di volontariato in difesa del diritto condominiale e per la promozione ed individuazione di Amministrazioni virtuose,trasparenti ed Etiche.
Fin da ora i nostri più sinceri ringraziamenti.
PoEt-Postazione Etica-
Giovanni Pioggianelbosco
[email protected]
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2011, alle ore 20:30
    Le risposte che ho fornito (centinaia di volte) su questo argomento sono sempre state precise ed esaurienti.

    Ho sempre indicato, oltre alle risposte, anche precisi riferimenti normativi e giurisprudenziali, quindi basta fare una ricerca nel forum con l'apposito tasto per trovare tutto ciò che serve e fugare tutti i propri dubbi.

    Comunque ripetiamo per l'ennesima volta.

    La pulizia delle scale si ripartisce secondo il dettato del 2° comma dell'art. 1123 del c.c.

    L'assemblea, con le maggioranze stabilite dal Codice, decide le modalità di esecuzione delle pulizie:

    http://www.condomini.altervista.org/MaggioranzeAssemblee.htm

    Quindi la spesa per le pulizie (come per la luce scale) si ripartisce solo in base all'altezza del piano e non anche per millesimi come avviene per la manutenzione e ricostruzione delle stesse.

    Al "solito" link trovi tutti i riferimenti giurisprudenziali che ti possono servire:

    http://www.condomini.altervista.org/ScalePulizia.htm

    Ora hai fugato tutti i tuoi dubbi.

    Per la gestione e l'assegnazione delle pulizie, trovi la norma al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Pulizie.htm

    Per la gestione delle pulizie "in proprio", leggi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/PuliziaScale.htm

    Infine è solo il caso di ricordare che un proprietario di unità immobiliare prospiciente le scale (da pulire) è anche proprietario (in quota) delle scale stesse e nessuna norma vieta di fare le pulizie nelle "proprie" proprietà.

    Sarà importante che l'assemblea però non metta a verbale l'assegnazione delle pulizie ad una persona che non sia un professionista, se questi le vuole comunque fare, le farà di sua spontanea iniziativa, senza mandato del condominio che così non è tenuto a rispondere di eventuali danni.

    Nel caso non volesse partecipare ad una turnazione, incaricherà chi le farà in sua vece.

    Se hai ancora dubbi, li puoi risolvere collegandoti al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org

    (.... Amministrazioni virtuose,trasparenti ed Etiche, ho dei dubbi, cosa c'entra con il forum sul condominio .... mà....! Chiudiamo la discussione)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI