menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2008-03-07 13:43:44

Ripartizione spese luce scale


Ftosato
login
07 Marzo 2008 ore 09:00 5
Buongiorno ,
mi rivolgo a voi sperando di essere aiutata.
Io sono inquilina di un condominio diviso in due scale .
L'amministratore ripartisce le spese di luce scale esattamente in parti uguali per le due scale e dopo suddivide queste spese in base ai millesimi di gestione e non in base ai piani ( io sono al piano primo ) Alla mia richiesta di spiegazione mi e' stato risposto che " la luce funziona mediante interrutore -temporizzatore, e i condomini hanno deliberato che la ripartizione fosse fatta in base ai millesimi di gestione. Infatti la luce resta accesa per lo stesso tempo sia che la accenda l'inquilino del piano primo che del secondo".

Vorrei sapere se e' corretto quanto affermato nonche' se e' corretto che due scale abbiamo lo stesso contatore....
grazie per l'assistenza
federica
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 10:07
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    Le spese per la pulizia e per la luce scale si ripartiscono in base al 2° comma dell'art. 1123 del c.c.

    Quindi solo ed esclusivamente in base all'altezza del piano e non in parti uguali o in base ai millesimi come invece si fa per la manutenzione e ricostruzione delle stesse.

    Fai valere il diritto presso l'amministratore, qui trovi precisi riferimenti che puoi copiare a sottoporre:

    http://www.condomini.altervista.org/ScalePulizia.htm

  • ftosato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 10:15
    Grazie,
    mi sono iscritta la forum solo ora ma certamente andro' a vedere lo storico su questo argomento .

    Un'ulteriore precisazione: posso far valere il mio diritto sull'amministratore anche se e' in assemblea e' stato deciso all'unanimita' dai proprietari cambiando il regolamento condominaile?

    e per le spese divise in parti uguali per le due scale ? Vorrei sapere se e' previsto per legge 2 contatori e non uno

    grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 10:52
    Se la deliberazione è stata assunta all'unanimità, allora ha acquisito la veste di regolamento "contrattuale", vincolante per tutti fino ad una modifica sempre presa all'unanimità.

    La suddivisione al 50% tra le due scale appare equa, se vi forrero due distinti contatori, allora si dovrebbe tener conto dei relativi consumi.

    (diciamo la verità, ti stai attaccando a qualche centesimo di differenza all'anno, magari a tuo sfavore!)

  • ftosato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 11:01
    Quindi visto che ha assunto la veste di "regolamento contrattuale" ogni riferimento all'art. 1123 cade in automatico?
    Io sono il conduttore e quindi devo accettare di pagare di piu senza dire niente?! Non mi sembra corretto nemmeno se si tratta di pochi centesimi ( che poi non e' cosi') come dice Lei . E' una questione di principio , prima di tutto , e poi per lo stesso motivo non vedo perche' quelli dei piani piu' alti , che tra l'altro sono sempre a casa e i figli continuano ad andare su e giu' per le scale devono pagare di meno graze a me?

    Non ho comunque ancora capito una cosa: c'e' o non c'e' l'obbligo di avere due contatori separati per le due scale?

    grazie ancora per l'aiuto.
    federica

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 13:43
    Mi sembrava di essere stato chiaro.

    Alla luce di quanto hai esposto, non vi l'obbligo dei due contatori.

    Inoltre essendo affittuaria, tu non hai elementi di pressione nei confronti del condominio e dell'amministratore, la tua unica controparte è il proprietario a cui paghi l'affitto.

    Se hai delle rimostranze, dovrai rivolgerti solo a lui.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI