Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buonasera, avrei una domanda riguardante la ripartizione delle spese condominiali. Cercherò di spiegare al meglio la situazione. L'edificio in cui vivo conta 12...
|
Buonasera, sono proprietaria con servitù di passaggio.Volevo sapere se quando c'è da riparare il cancello automatico, il proprietario è tenuto ad informarmi...
|
Salve, vorrei sapere se sono previste detrazioni installando il motore elettrico ad un cancello per ingresso.Grazie...
|
Ciao, sto ristrutturando una casa e l'accesso dalla strada è tramite un vialetto di proprietà largo 2.90m lungo 30m. La mia idea è quella di mettere un...
|
Salve a tutti.Abito in un palazzo di 16 unitá abitative.C'é un'area condominiale sul retro del palazzo utilizzata come parcheggio con posti auto assegnati.L'ingresso...
|
Notizie che trattano Ripartizione spese installazione cancello automatico che potrebbero interessarti
|
Recupero di un cancello scorrevole
Ristrutturazione - Un intervento di recupero ed ampliamento di un vecchio cancello scorrevole.
|
Gestire l'apertura del cancello con un'app grazie all'apricancello
Impianti di sicurezza - Con l'apricancello è possibile dal proprio smartphone aprire il cancello elettronico o la porta del garage: scegli il kit che fa al caso tuo e scarica l'App!
|
Automazione per cancelli elettrici a diversa apertura
Portoni e portoncini - I cancelli elettrici possono avere diverse modalità di apertura: scorrevole, a battente e in alzata; movimentazione e sicurezza sono garantite da automatismi.
|
Cancelli elettrici più sicuri con una corretta manutenzione
Impianti elettrici - La manutenzione dei cancelli automatici è essenziale per poterli utilizzare in tutta sicurezza, purché ad occuparsene, a norma di legge, siano tecnici esperti
|
Cancelli scorrevoli: tutte le tipologie
Infissi Esterni - La scelta del tipo di cancello scorrevole per proteggere una proprietà privata è determinata da fattori ambientali e logistici e dalle esigenze del proprietario
|
Progetto di cancello in metallo per ingresso pedonale
Spazio esterno - Cancello in metallo: un progetto per l'ingresso pedonale, con disegno a tubolari geometrici, pilastri e muretto di cemento decorato da piastrelle in graniglia.
|
Servitù di passaggio: è ostacolata dall'installazione di un cancello?
Proprietà - Come valutare l'apposizione di un cancello su un fondo gravato da servitù di passaggio? Casi concreti risolti alla luce delle norme, per valutare il da farsi.
|
Delibera d'installazione di cancelli in condominio
Parti comuni - L'installazione di cancelli in condominio o la loro automazione può essere deliberata a maggioranza semplice non dovendo essere considerata un'innovazione ex art. 1120.
|
Detrazioni fiscali per recinzioni e opere esterne
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi la realizzazione di una recinzione o di altre opere sugli spazi esterni di un'abitazione possono beneficiare della detrazione sulle ristrutturazioni?
|
REGISTRATI COME UTENTE 322.950 Utenti Registrati |