• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-04-14 10:54:26

Portone garage condominio


Buonasera,
nel mio condominio dobbiamo sostituire il portone comune che da accesso ai garage.
Al momento abbiamo un portone sezionale che ci ha dato ben poche soddisfazioni.

Evidentemente non ben progettato.
L'altezza dell'apertura è di 2,5 mt e la larghezza 4,5 mt.

Il numero delle aperture giornaliere è elevato, visto che il complesso consta di 25 unità abitative.
In questo contesto cosa consigliereste come tipo di chiusura?
Altro portone sezionale o cancello a battente automatizzato?
O altra soluzione che non abbiamo contemplato?

Grazie.
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Aprile 2021, alle ore 10:54 - ultima modifica: Mercoledì 14 Aprile 2021, all or 10:55
    Salve,ci troviamo davanti a una situazione comune di tanti edifici, dove spesso la raggiatura ed il dimensionamento di questi portoni automatizzati incontrano problemi di difetti nella concezione progettuale, nulla togliendo l'ottima manifattura Artigianale o Industriale del Made in Italy.Il rapporto dell'usura e spesso una cativa manutenzione portano a le problematiche di riferimento.

    Una attenta disamina dello stato dei luoghi dove è installato il portone in questione potrebbe dare esiti positivi, nel reinventare un nuovo sistema di apertura più funzionale e volendo più rapido.
    Nulla trascurando poi l'evidenza del portone realizzabile con materiali e funzionamento in tutta sicurezza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Notizie che trattano Portone garage condominio che potrebbero interessarti


Rampa garage: è un abuso se costruita in area condominiale?

Parti comuni - Si qualifica come un abuso edilizio la creazione da parte di un condòmino di una rampa di accesso pertinente a un garage all'interno di un'area comune condominiale?

Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.

Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

Assemblea di condominio - Edificio e boxes in condominio: quando si può parlare di unico complesso condominiale e quando invece sono entità autonome?

Portoni sezionali a scorrimento laterale

Portoni e portoncini - I portoni sezionali laterali sono una buona alternativa ai portoni a scorrimento verticale quando il garage ha pianta irregolare o ci sono ingombri a soffitto.

Nuovi portoni sezionali per il garage

Portoni e portoncini - I nuovi portoni garage puntano su sicurezza, praticità e facilità d'uso: scopri la soluzione più adatta scegliendo tra sezionali, serrande basculanti e avvolgibili

Proprietario garage paga spese condominio anche senza un immobile?

Ripartizione spese - Il proprietario del box auto deve pagare le spese condominiali anche se non ha la proprietà di un immobile. Vediamo però quali regole si dovranno osservare.

Portoni sezionali e porte garage nei centri storici

Portoni e portoncini - L'installazione di porte garage e portoni sezionali su edifici in contesti storici e vincolato richiede particolari qualità dei materiali.

Porte d'ingresso e porte per garage

Portoni e portoncini - I portoni d'ingresso e i portoni box auto, oltre all'estetica, conta la tenuta termica e acustica e, soprattutto, la cosiddetta caratteristica antieffrazione.

Portone condominiale, danni, responsabilità e onere della prova

Parti comuni - Il danno da cose in custodia ex art. 2051 c.c. prevede onere probatorio semplifcato anche nel caso di danni casuati dal portone condominiale.
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI