• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-04-21 16:11:55

Ripartizione spese cortile utenti esterni


Signori buongiorno, mi chiamo Giovanni Puddu e abito a Cagliari, la domanda è relativa alla ripartizione delle spese relative al rifacimento cortile e spazi di manovra.
Recentemente i posti auto di persone non proprietari nel nostro condominio e per i quali pagavano una quota irrisoria dovuta al solo posto auto, hanno venduto ad alcuni miei condomini questi posti, facendo aumentare pertanto il valore stesso dell'immobile di loro proprietà in quanto i loro posti auto sono diventati due.

Ora per la spesa del cortile chi ha solo un posto auto si trova i millesimi dati dalla solla dell'appartamento e del primo posto auto, mentre chi ne due il secondo continua ad avere i millesimi come se fosse un esterno.

In sistesi la quota procapite a me spettante è circa 173millesimi, mentre chi ne ha due circa 173millesimi per il primo e circa 4millesimi per il secondo.

Ringrazio fin d'ora per ogni chiarimento mi possa essere inviato da persone competenti.
Un cordiale saluto
Giovanni Puddu
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Novembre 2021, alle ore 10:48 - ultima modifica: Giovedì 4 Novembre 2021, all or 10:49
    Per quanto io ne sappia(mi potrei anche sbagliare) dato che non sono un esperto forense, se il condomino è proprietario di due unità(quindi di due immobili) dovrà pagare in millesimi corrispondenti per le sue due singole intestatarie proprietà.

  • impele
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Giovedì 4 Novembre 2021, alle ore 14:57
    Per quanto io ne sappia(mi potrei anche sbagliare) dato che non sono un esperto forense, se il condomino è proprietario di due unità(quindi di due immobili) dovrà pagare in millesimi corrispondenti per le sue due singole intestatarie proprietà.
    Grazie Jovis, approfondisco meglio la questione:Rifacimento pavimentazione cortile da fare a breveIo possiedo appartamento 1 posto macchina e pago circa 3.100€ secondo millesimiIl vicino con appartamento 1 posto macchina paga circa 3.100€ secondo millesimi ma per il secondo posto macchina 250€ in quanto i millesimi del solo posto auto sono bassi.In sostanza il rifacimento del cortile è frutto delle manovre delle macchine e quindi chi ha due posti macchina paga quasi quanto chi ne ha solo uno.Non trovo la quadraGrazie in anticipo per delucidazioni in merito

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2022, alle ore 09:23
    Nel calcolo dei millesimi si deve considerare pienamente il secondo posto auto.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2022, alle ore 15:46
    Aggiungo di controllare la ripartizione che dovrebbe essere prevista nel regolamento

  • impele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2022, alle ore 16:11
    Grazie Debora, mi viene spontaneo rispondere e dire che la tabella dei millesimi del cortile per i relativi lavori di rifacimento doveva essere separata dai millesimi degli appartamenti di proprietà.Un salutoGP

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img trinakriae
Buongiorno a tutti,desidero chiedere un parere su un contenzioso condominiale. Sono locatario di un appartamento situato in un edificio con altre tre abitazioni e due terrazze...
trinakriae 19 Settembre 2024 ore 17:33 6
Img tedwallenberg
Salve,in un piccolo "condominio" (di 6 appartamenti), zona F, le spese dell'impianto di riscaldamento vengono suddivise in 70% consumo combustibile reale per unità...
tedwallenberg 12 Settembre 2024 ore 23:33 13
Img maurizio35
Espongo questo caso.Presso la mia abitazione è presente un vialetto privato esterno condominiale che consente l'accesso a quattro separate villette a schiera.La superficie...
maurizio35 30 Gennaio 2024 ore 09:33 1
Img gabriele morresi.
Buongiorno, sono nuovo sul forum. Il mio quesito è il seguente:vorrei installare una pensilina fotovoltaica sul posto auto assegnato (di proprietà).Quesito n.1 : ci...
gabriele morresi. 18 Dicembre 2023 ore 16:18 3
Notizie che trattano Ripartizione spese cortile utenti esterni che potrebbero interessarti


Ripartizione delle spese per il rifacimento del cortile condominiale

Ripartizione spese - Il cortile condominiale è uno spazio comune e le spese di manutenzione devono essere ripartite tra tutti in base ai millesimi di proprietà.

Spese di manutenzione del cortile condominiale

Ripartizione spese - Salvo diversa disposizione contenuta negli atti d'acquisto, alle spese necessarie per la manutenzione e conservazione del cortile, concorrono tutti i condomini.

Modifica dei criteri di ripartizione delle spese

Condominio - Nel condominio Alfa per lunghi anni, in ragion delle disposizioni contenute nel regolamento contrattuale, le spese per il riscaldamento sono state ripartite

Area cortiliva

Sistemazione esterna - Il cortile è un'area scoperta compresa i corpi di fabbrica di un edificio, destinata a varie funzioni e classificata come pertinenza e parte comune condominiale

Cavedio e ripartizione delle spese

Condominio - Tra quali condomini si ripartiscono le spese condominiali inerenti il cavedio interno all?edificio

Ripartizione delle spese legali nel caso di transazione

Condominio - Un condominio decide di promuovere una causa o di resistere ad un?avversa richiesta.Si pensi, per restare agli esempi più banali, alla necessità di

Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

Assemblea di condominio - Edificio e boxes in condominio: quando si può parlare di unico complesso condominiale e quando invece sono entità autonome?

Ripartizione spese e contrasti sulla braga

Condominio - Danni all'impianto fognario, individuazione del punto danneggiato e scelta del criterio di ripartizione delle spese: il caso della braga.

Strada condominiale e ripartizione delle spese

Condominio - Quando s?affronta il tema della ripartizione delle spese condominiali bisogna sempre tenere presenti due elementi fondamentali:a) in primo luogo, l?accordo
348.324 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI