• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-17 14:13:11

Ripartizione spese - 6807


E.peressi
login
14 Giugno 2006 ore 08:44 7
Abito al piano rialzato di un condominio di 3 piani:
1 - dovendo rinnovare le finestre del vano scale comune, le finestre che danno luce alle scale dei due piani superiori, dobbiamo contribuire alle spese della sostituzione?
2 - Vale lo stesso criterio di divisione delle spese per l'imbiancatura e la riverniciatura dello stesso vano?
3 - Gli alberi del condominio (tipo abete), i cui fusti sono alti circa una decina di metri e sono distanti dalle terrazze frontali del condominio circa 7 metri (comportando una eccessiva ombreggiatura del piano terra), a quali limiti sono soggetti?
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Giugno 2006, alle ore 08:05
    Buongiorno e.peressi

    1 - dovendo rinnovare le finestre del vano scale comune, le finestre che danno luce alle scale dei due piani superiori, dobbiamo contribuire alle spese della sostituzione?

    nell'ambito condominiale tutte le spese vanno suddivise tramite la tabella millesimale. pertanto devi contribuire anche alle spese per la sostituzione delle finestre sopra al piano in cui abiti tu.

    2 - Vale lo stesso criterio di divisione delle spese per l'imbiancatura e la riverniciatura dello stesso vano?

    si...

    3 - Gli alberi del condominio (tipo abete), i cui fusti sono alti circa una decina di metri e sono distanti dalle terrazze frontali del condominio circa 7 metri (comportando una eccessiva ombreggiatura del piano terra), a quali limiti sono soggetti?

    se sono alberi condominiali che danno fastidio agli stessi condomini, le decisioni in merito alla loro sorte devono essere prese in assemblea.
    se necessitano di abbattimenti, potatura, etc...


    massimo

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Giugno 2006, alle ore 09:26

    Abito al piano rialzato di un condominio di 3 piani:
    1 - dovendo rinnovare le finestre del vano scale comune, le finestre che danno luce alle scale dei due piani superiori, dobbiamo contribuire alle spese della sostituzione?



    Le finestre del vano scala servono per dare aria e luce alla stessa costituendo parte integrante di tale parte comune e partanto la manutenzione delle stesse finestre DEVONO seguire quanto stabilito dall'art. 1124 c.c..
    Nel tuo caso essendo al piano rialzato dovrai contribuire ai sensi dell 'art. 1124 cod. civ., in ragione del valore del piano o della porzione di piano, non è invece dovuta alcuna quota di quella parte di spese ripartite, in base alla medesima norma, in misura proporzionale alla distanza dei piani dal suolo.



    2 - Vale lo stesso criterio di divisione delle spese per l'imbiancatura e la riverniciatura dello stesso vano?


    ASSOLUTAMENTE NO !! la giurisprudenza ha già acclarato che le spese per tinteggiare il SOLO vano scala vadano ripartite secondo il 1123 c.c. e NON secondo il 1124 c.c.


    3 - Gli alberi del condominio (tipo abete), i cui fusti sono alti circa una decina di metri e sono distanti dalle terrazze frontali del condominio circa 7 metri (comportando una eccessiva ombreggiatura del piano terra), a quali limiti sono soggetti?


    La distanza è giusta, ma se ti tolgono aria e luce HAI il diritto di chiedere la DOVUTA potatura degli alberi secondo il principio per il quale l'uso delle parti comuni ( gli alberi ) non deve mai risolversi in pregiudizio di alcun condomino.

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Giugno 2006, alle ore 09:49
    Ooohhh!!! finalmente qualcuno ha risposto con le leggi alla mano!!!

    servivo io a sbloccare la situazione...

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Giugno 2006, alle ore 11:30
    Ooohhh!!! finalmente qualcuno ha risposto con le leggi alla mano!!!

    servivo io a sbloccare la situazione...

    Partecipo poco a questo forum, ogni tanto dò un occhiata, il problema è che non c'è mai nessuno ed anche lo staff l'ha ABBANDONATO, quindi ...

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Giugno 2006, alle ore 12:16
    Ooohhh!!! finalmente qualcuno ha risposto con le leggi alla mano!!!

    servivo io a sbloccare la situazione...

    Partecipo poco a questo forum, ogni tanto dò un occhiata, il problema è che non c'è mai nessuno ed anche lo staff l'ha ABBANDONATO, quindi ...

    non volevo offenderti... era così per scherzare.

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Giugno 2006, alle ore 12:31
    Ooohhh!!! finalmente qualcuno ha risposto con le leggi alla mano!!!

    servivo io a sbloccare la situazione...

    Partecipo poco a questo forum, ogni tanto dò un occhiata, il problema è che non c'è mai nessuno ed anche lo staff l'ha ABBANDONATO, quindi ...

    non volevo offenderti... era così per scherzare.

    No assolutamente, ... ( come ti chiami ? ) nessuna offesa, se hai tempo potrai fare una ricerca di qualche mese fà dove già lamentavo in questo interessantissimo forum la SCARSA presenza dello staff, molti utenti aspettano ancora una risposta e questo è compito principalmente dello staff e non di semplici utenti come noi, certamente lo staff deve essere all'altezza di dare le giuste risposte, perché in un forum condominiale come questo fioccano leggi e sentenze che potrebbero metterti in seria difficoltà ( pessime figure ). All'inizio partecipavo spesso e volentieri finchè ho percepito questo scarso interesse in chi è preposto principalmente ad avere interesse nella crescita del forum, allora partecipo ad altri forum come quello di condominioweb o condominio.com : Che dirti di più se a rispondere sei solo tu senza alcun contradittorio non c'è mordente ( almeno da parte mia ), trovo il confronto un motivo di crescita e quì non c'è.

    Scusami per lo sfogo ed ancora ti ripeto che NON MI HAI ASSOLUTAMENTE OFFESO, se vuoi + confronto vieni a far visita in quei forum e vedrai.

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Giugno 2006, alle ore 14:13
    Infatti mi sono permesso di rispondere a e.presessi senza avere nozioni precise in merito, proprio perché aveva postato un argomento dal 14 e non aveva avuto ancora risposte...

    ci sono stato qualche volta sui forum che hai citato tu... solo che non ho molto tempo da dedicare ai forum... anche se non sembrerebbe...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI