• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-10 19:09:53

Ripartizione pulizia scale


Golfdebiasi
login
17 Settembre 2008 ore 10:26 9
Grazie al vostro prezioso contributo ho avuto modo di documentarmi sulle famigerate ripartizioni delle spese per pulizia scale e ascensore.
In sede di assemblea, prima delle ferie, ho cercato di farmi valere, ma purtroppo se ne riparlera' nel 2009, quando le mie richieste verranno messe all'ordine del giorno.
Quindi ad oggi su 8 appartamenti il mio al 2 e ultimo piano (considerato supermegaattico) di 80 mq calpestabili si deve cuccare 684 euro di pulizia scale su un totale di 2000 euro e 744 euro di ascensore su 1700.
Domanda: siccome da quanto ho letto tramite i vs link, si desume che la ripartizione spese pulizia scale va fatta con applicazione integrale del criterio dell'altezza del piano, e al mio piano siamo io e un'altro appart. piu' piccolo (un mini) che di scale ne paga 296 euro, applicando quanto letto otterrei un sensibile risparmio?
Questo per capire se vale la pena di non mollare!!!!!!
grazie
gianluca
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Settembre 2008, alle ore 17:30
    Infatti non si deve applicare il principio di ripartizione come per le spese di manutenzione e ricostruzione.

    Per la pulizia e la luce delle scale si applica il 2° comma dell'art. 1123: "secondo l'uso che ciacuno può farne".
    Vale quindi solo il principio dell'altezza del piano, nessuna suddivisione anche solo parzialmente per millesimi.

    Fai valere le tue ragioni presso l'amministratore.

    I riferimenti necessari li ho gia inseriti più volte nel forum e li hai gia letti.

  • golfdebiasi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Settembre 2008, alle ore 08:40
    Quindi dovrei pagare esattamente lo stesso importo del mio vicino di piano che attualmente paga la meta'?
    E' fondamentale la risposta!!!

    gianluca

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Settembre 2008, alle ore 13:02
    La risposta è affermativa, hai potuto leggere anche i riferimenti che centinaia di volte ho inserito:

    http://www.condomini.altervista.org/ScalePulizia.htm

    Ora non dovresti più avere dubbi.

    (su questo forum siamo abituati così .... togliamo ogni dubbio ai nostri "amici" interlocutori)

  • golfdebiasi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Settembre 2008, alle ore 15:52
    Essendo la prossima riunione cond. nel maggio 2009 cosa devo fare? Intanto pago e poi lo metto all'ordine del giorno per l'anno prossimo o posso gia' pagare di meno?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Settembre 2008, alle ore 17:16
    Fai mettere all'ordine del giorno la "corretta ripartizione pulizie e luce scale".

    Riferisci che la ripartizione (tabella) pulizie scala è sbagliata, avverti l'amministratore che modifichi il criterio di ripartizione.

    Se nonostante i riferimenti che porterai in assemblea, le modalità non saranno cambiate, avverti che impugnerai la deliberazione davanti al giudice, così pagheranno anche per le spese legali e giudiziarie.

    Metti tutto per iscritto, resterà agli atti in sede di eventuale contenzioso.

  • golfdebiasi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Settembre 2008, alle ore 08:07
    Grazie, quindi fino a maggio del prossimo anno non posso fare nulla giusto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Settembre 2008, alle ore 12:00
    Se vuoi puoi provare inviando una raccomandata all'amministratore, ma ritengo che sia indispensabile una modifica regolamentare.

  • ghepi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 18:19
    Buongiorno ho letto tutti i post e i riferimenti consigliati, ma nn riesco a capire come regolarmi nel mio caso:

    - abito al piano terreno di una palazzina di 3 piani, con cantine e garage al piano interrato
    - l'amministratore ha provveduto sino ad ora a suddividere le spese generali (energia elettrica, varie e spese di pulizia) secondo le tabelle millesimali di proprietà, assegnando una ripartizione alle spese della luce del 75% sugli alloggi e del 25% sulle autorimesse, e per le spese di pulizia assegnando i 2/3 a carico degli alloggi e 1/3 alle autorimesse, che hanno ovviamente tabelle mill. diverse.

    senza tener conto del regolamento non avrei dubbi sul fatto che i calcoli sono sbagliati, ma il reg. condominiale (che abbiamo dovuto dichiarare di conoscere ed accettare all'atto di acquisto dal costruttore senza per altro averlo avuto in mano) recita:

    "Le spese per pulizie, manutenzione, esercizio, riparazioni o modifiche delle parti condominiali, nonché le spese di illuminazione delle parti comuni saranno sostenute dai Condomini in base all'uso e ripartite in base alle tabelle millesimali."

    Ora, questo articolo non mi sembra così chiaro, limitandosi a fare riferimento a tabelle millesimali, ma non esistono diversi tipi di tabelle millesimali? Infatti per le spese dell'ascensore viene utilizzata una diversa tabella, che mi assegna il 75% della quota standard, cosa che secondo me deriva dall'applicazione del calcolo 'metà in ragione del valore dei singoli piani o porzione di piano e metà in misura proporzionale all'altezza di ciascun piano dal suolo'.

    Mi aiutate a capire se devo sollevare il caso o se l'amministratore ha fatto le cose correttamente? Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 19:09
    Ghepi
    Inserisci un "nuovo" quesito, non riprenderne uno diverso!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.214 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI