• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-01 12:11:37

Ripartizione bolletta acqua per perdita


Rucchio
login
02 Novembre 2010 ore 13:38 6
Buongiorno a tutti, innanzitutto mi scuso qualora questo argomento fosse già stato trattato, ma non ne trovo traccia nel forum.
Abito in un condominio il contatore acqua è unico. Causa perdita prolungata in una tubazione esterna che serve esclusivamente 2 condomini abbiamo ricevuto una bolletta altissima. La maggioranza dei condomini vorrebbe che il surplus fosse pagato dai proprietari di tali tubazioni che però si rifiutano e pretendono di suddividere la bolletta in quote come sempre fatto.
Nessuno pagherà la bolletta se non dividiamo la spesa come da loro preteso, con il risultato che ci taglieranno l'acqua. Abbiamo la legge dalla nostra parte nel pretendere che paghino loro il surplus?
Vi ringrazio tantissimo per la vostra risposta!
Gloria
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Novembre 2010, alle ore 16:33
    Buongiorno Gloria, sarebbe stato consigliabile procedere diversamente, adesso si dovrà comunque attendere, per rivalersi sui responsabili.

  • rucchio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Novembre 2010, alle ore 20:06
    Buonasera, la ringrazio per la risposta. Purtroppo con il senno di poi mi rendo conto che avremmo dovuto agire diversamente, ma spinti dalla buona fede come sempre non avevamo messo in preventivo un simile comportamento da parte dei vicini.
    Ore mi dice di aspettare per rivalersi sui responsabili, quindi significa che per la questione tecnica siamo dalla parte della ragione?
    Cosa dobbiamo attendere?
    Grazie, Gloria

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Novembre 2010, alle ore 21:52
    Dovrà anticipare l'importo, e poi escutere quanto dovuto dai vicini, se del caso per vie legali.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Novembre 2010, alle ore 09:31
    Come già detto dal sempre preciso Nabor ora dovrete pagare immediatamente la bolletta per non restare senza acqua.

    Il ricorso giudiziario nei confronti dei due condómini esclusivi proprietari della diramazione che ha subito la perdita potrà essere fatto in base al 3° comma dell'art. 1123 del Codice Civile.

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Novembre 2010, alle ore 15:29
    Informatevi presso il fornitore del servizio, alcuni fornitori in presenza di una perdita nelle tubazioni applicano una tariffa ridotta. Se la perdita era evidente allora l'inerzia dell'assemblea è certamente colpevole, ma se la perdita era nascosta l'assemblea è giustificata. Comunque concordo con quanto suggerito: dovete pagare per poi cercare un accordo amichevole o in via giudiziale con gli altri. Saluti.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Dicembre 2010, alle ore 12:11
    Se l'azienda è pubblica, quindi non è in mano ai privati, peggio che peggio multinazionali, potete chiedere lo sgravio del maggior consumo, parametrato sul consumo medio nel periodo, generalmente le aziende pubbliche hanno una apposita assicurazione di questo tipo.

    Nel mentre, la riparazione del tubo, se si tratta di perdita occulta, cioè non visibile dall'acqua che affiora in superfice, deve essere fatturata, in questo modo, dovreste ottenere almeno uno sgravio per la fognatura e scarico.
    Infatti se l'acqua è fuoriuscita da una perdita, viene dispersa nel terreno circostante, non viene raccolta e depurata-scaricata, quindi il presupposto sul quale si basa il servizio, porta alla riduzione della spesa.

    Se ci sono i privati, come sempre ti diranno che la bolletta è commisurata alla lettura del misuratore avvenuta il tal giorno, che hai tot giorni per pagare, sennò ti arriva raccomandata di preavviso, cui segue sospensione coatta senza ulteriore comunicazione.
    Se ti azzardi a violare il sigillo, verrete denunciati per appropriazione indebita, le multinazionali ci vanno a nozze, perché hanno il loro legale specializzato, che vi mangerà anche l'anima.

    Proponi prima lo sgravio all'azienda, poi almeno la quota fognatura scarico, o sennò paga che è meglio.

    Se sei nelle grinfie dei privati, puoi anche andare dal Sindaco, dal Presidente della Repubblica o dal Papa, non otterrai assolutamente nulla, la legge è legge.
    Ti serve acqua? Bottiglie in vendita ce ne sono a iosa, quindi il servizio privato nei tubi è sostanzialmente pari a quello delle bottiglie, cambia solo il METODO DI DISTRIBUZIONE, NON LA SOSTANZA

    __________________
    Steno2, dipendente azienda acquedotto pubblica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI