• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-05 09:08:59

Riffacimento tetto rifiuto di uno dei condomini


Ivis
login
01 Dicembre 2005 ore 10:38 4
Buongiorno!

A Luglio del 2004 ho comprato una casa nel centro storico di Loreto ,e, con alcuni lavori da fare tra cui il tetto,pero' impossibile da stabilire la gravita e lo stato in che si trovava, perche abitato da una inquilina della proprietaria preccedente.
Quando questa è andata via ad Agosto, ho interpelato un architeto ed un ingegnere, entramnbi amici per fare una perizia e stabilire a la vera entita dei lavori da fare. Il che mi ha fatto piangere, il tetto aveva delle buca che si vedeva il cielo, le trave tutte tarlate e bagnate, piegate, con delle pancie che faceva paura vederle e senza contare le pianelle che cascavano giu in continuazione, insomma, ce anche il cornicione che da sulla strada che sta cadendo.
Abbiamo fotografato tutto, fatti vari preventivi, e ricostruire il tetto come è costerebbe 30,000 per 110mq. (pianelle a vista e travi in legno)
La cosa è che, quando sono andata a parlare con gli altri 2 proprietari 1 ha le quote millesimali per il 19,90%( chimamola B) che è la vecchia proprietaria di tutto lo stabile e l'altro che ha comprato sotto di me ha il 20,10 ( chiamamolo C). La proprietaria B, ha dato i numeri, ha voluto istituire un condominio,enquanto che a C non fregava niente,lui fa il costrutore e con il prezzo che avevo trovato e la ditta per fare i lavori per lui andava benissimo anche i millesimi.
Abbiamo fatto la 1° riunione condominiale, con tante di difficolta, perche B non ci aveva consegnato (dopo 1 mese di richiesta le visure catastale e neanche una dichirazione dove diceva che la sua parte era un stabile commerciale e non un magazzino, come costava ancora nel catasto)B si è opposta, non firma e non paga, (è diventata lei la amministratrice eleta da noi, perche la persona piu disponibile al momento e perche io lavoro nel nord italia) le abbiamo fornito spiegazione dai tecnici,fatto vedere le condizione del tetto,tutti i preventivi, misure millesimali,disegni, piantine, etc...con un prazo per le conteste e richieste, niente lei si è messas in completo silenzio, ha ritenuto i documenti per 1 mese, fino a che essendo io la maggior interessata, insieme a C abbiamo richiesto una 3° riunione condominiale straordinaria sabato scorso.
B continua dire che non paga, che non ha soldi e che prima di gennaio del 2007 non puo' onorare niente. Abbiamo richiesto una garanzia da parte sua, il che lei si nega, ho chiesto che mi desse almeno 50,00 euro a settimana, e lei mi ha rispoto che piutosto che dare a me dara' alle Banche. I lavori sono inderrogabile, ho faccio il tetto o cade tutto, i tecnici non posso stabilire quanto tempo puo' rimanere ancora li, la parte piu' precaria sta localizato proprio sopra la entrata della pizzeria di B, CON UN CONTINUO AFLUSSO di persone. B ha un avv. che continua dire a lei di non firmare niente, lei non ci da il codice fiscale del condominio, allega che non vuole essere coobligata a quelo condominiale, rimanda sempre il tutto trova mille scuse, e il tempo passa, ho necessita di iniziare i lavori urgentemente, una nevicata potrebbe portare tutto a terra.
Non ho soldi per fare dei ricorsi alla lunga e anche perche costano cari, cosa devo fare, quale sono i miei diritti? devo chiedere l'inagibilita' dell'immobile, costringendo cosi B a partecipare.
Se anticipiamo noi i soldi, come faremmo per riaverli indietro?
Pago un mutuo di ?.500,00 + 450,00 l'affito della vecchia casa, perch e mia mamma deve stare dentro in attesa che io possa prendere possesso della mia. L'immobile si daneggia a vista do'occhio.
Vi ringrazio di cuore, e vi prego qualsiasi aiuto sara' benvenuto.
Scusate i vari errori gramaticali.
saluti
Ivis alcantara
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2005, alle ore 16:13
    Dovresti rivolgerti al Giudice di Pace; per questo non serve l'avvocato, normalmento in breve tempo risolve i problemi e costa pochissimo.

    Vai presto ed eventualmente riscrivi al forum che ti aiuteremo a scrivere le lettere raccomandate di diffida ed a compiere tutto ciò che è necessaria per te.

    Ciao.

    Gigi

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2005, alle ore 16:53
    Caro Gigi

    E' mai possibile che in tutti i Forum condominiali dove ti presenti rispondi solo con risposte sconnesse, prive di fondamento e assurde.
    Ho creato un archivio delle tue castronaggini, specialmente dove lo Staff (sai di quale forum parliamo) ti tratta a pesci in faccia e ti invita a "cambiare mestiere".

    E' un consiglio fondato! Astienito dal proporre stupidaggini, qualcuno potrebbe crederti e andare incontro a problemi anche finanziari.....verranno a chiederti i danni!

    In questo caso il Giudice di pace non è assolutamente competente in materia.... sarà necessario rivolgersi al giudice ordinario con l'assistenza di un legale.

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

    Tienine conto Ivis e lascia stare le stupidaggini di Gigi ovunque risponde fa solo danni.... infatti lo cacciano da tutti i Forum!

    Ciao

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2005, alle ore 16:56
    Dovresti rivolgerti al Giudice di Pace; per questo non serve l'avvocato, normalmento in breve tempo risolve i problemi e costa pochissimo........

    Ciao.

    Gigi

    Ma che centra il Giudice di Pace, in questo caso ci sono dei precisi doveri come gia detto da condominiale.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2005, alle ore 09:08
    Mi sorge il dubbio che voi due siate interessati a far fare cause inutili o di dirottare gli utenti del forum verso altre mete!

    Il Giudice di Pace ha facoltà di tentare la conciliazione in questa ed altre materie.

    Se ne capiste veramente in tema di condominio (nutro qualche grosso dubbio), potreste dedicare il vostro tempo a dare risposte concrete e certe, anziché fare i perdigiorno per denigrare il sottoscritto.

    Confido nell'intelligenza dei lettori

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI