• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-07 11:34:56

Rifacimento tetto condominiale


Andrea1340
login
07 Febbraio 2007 ore 09:10 1
Ho recentemente ristrutturato il mio appartamento comprensivo di sottotetto, situato in un palazzo con 8 appartamenti. Nel corso della ristrutturazione ho effettuato la coibentazione interna ed ho fatto risanare e trattare a mie spese tutte le travi in legno che sostengono il tetto, vorrei sapere, per mia conoscenza, se questa spesa (risanamento travi) poteva essere ripartita tra i condomini o se doveva essere di mia esclusiva competenza.
Adesso si sta prospettando la possibilità di rifare il tetto condominiale, intervento necessario in quanto in alcuni punti ci sono delle infiltrazioni di acqua (dal 1929 ad oggi è stato solo ?rattoppato? e mai rifatto), vorrei sapere se alcuni condomini si possono opporre e come deve essere calcolata in questo caso la maggioranza (per millesimi?) per prendere la decisione.
Ultimo quesito, le spese per il rifacimento del tetto devono essere ripartite per millesimi o ci sono altre norme?
Vi ringrazio per la disponibilità e per le informazioni che potrete darmi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Febbraio 2007, alle ore 11:34
    Il tetto è bene comune condominiale per tutti i condómini sottostanti e le spese si ripartiscono secondo il 3° comma dell'art. 1123 del Codice civile.
    (in base ai millesimi di proprietà)

    Se i lavori in oggetto sono indispensabili a causa delle infiltrazioni, l'assemblea delibererà con le maggioranze previste dall'art. 1136 del c.c.
    (1/3 e 1/3)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI