• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-10 14:58:12

Rifacimento tetto - 29346


Giaco115
login
06 Maggio 2010 ore 11:42 1
Salve, volevo un consiglio in merito ad un problema condominiale nato per il rifacimento di un tetto. In una palazzina di 2 piani più terzo realizzato metà a tetto e l'altra metà a copertura a terrazzo,(di cui hanno l'uso esclusivo i cond. dell'ultimo piano),da tempo si verificano infiltrazioni d'acqua le quali arrivano addirittura al primo piano.Il problema consiste nel fatto che uno dei condomini non vuole partecipare alle spese spettanti per il rifacimento. Dopo l'intervento dei Vigili del Fuoco che hanno costatato e messo a conoscenza anche il propietario, del piano soprastante e del l'area del terrazzo/tetto, del pericolo e dell'urgenza di effettuare i lavori di ripristino, si è arrivati a concordare una riunione cond.
Quello che Vi volevo chiedere è come mi devo comportare e tutelare se uno dei cinque propietari non vuole effettuare i lavori di rifacimento del tetto (l'orditura del tetto è in legno ed ha più di 50 anni, di cui 15 anni soggetta ad infriltrazione), e come vanno ripartite le spese (PT 1 app. P1° 2 app. P2° 2 app.).
Inoltre volevo sapere qualche normativa sulla sistemazione dei cassoni dell'acqua posti sul terrazzo di uso esclusivo dei cond,. dell'ultimo piano ai quali si può accedere solo dai lloro appartamenti.
Grazie dell'attenzione aspetto notizie
Giacomo Salerno
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 14:58
    Ciao Giacomo. Le spese di rifacimento del tetto d'un edificio diviso in più piani sono sostenute dai condomini, ai sensi degli artt. 1117 e 1123 c.c. In concreto, salva diversa convenzione, si applicano le tabelle millesimali. Se vi è un'esigenza quale quella da te prospettata, dovrebbero partecipare tutti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI