• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-07 20:53:54

Rifacimento intonaco retroprospetto


Pantoza
login
07 Gennaio 2007 ore 19:51 2
Salve,
ho da poco acquistato un appartamento al quinto piano che espone su tre lati.
In particolare un retroprospetto del palazzo, sul quale non affaccia alcuna finestra di nessun immobile del palazzo, ed è quindi costituito esclusivamente da muratura perimetrale, risulta danneggiato.
L'intonaco infatti risulta scrostato e la muratura è a vista.
Ciò mi preoccupa in quanto tale danno è localizzato solo al quinto piano e quindi in prossimità del mio appartamento soltanto.
Questo danno potrebbe causare se non riparato infiltrazioni da pioggia battente alle pareti del mio appartamento.
Le spese per la riparazione comporterebbero necessariamente l'installazione di un ponteggio fino al quinto piano.
Il resto del retroprospetto è in buone condizioni.
Pur essendo il retroprospetto una parte comune, potrebbe l'amministratore di condominio fare pagare solo a me l'intervento o posso stare tranquillo che l'importo dell'intervento si suddivida a tutti i condomini?
Tra una settimana faccio il compromesso, posso inserire qualche clausola in merito a mia tutela?
Il condominio è tenuto a fare i lavori subito visto che la cosa mi interessa particolarmente?
Come devo comportarmi insomma?
Grazie, Daniele.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Gennaio 2007, alle ore 20:23
    Insomma .... non hai ancora acquistato l'appartamento e gia sei nei pasticci.....

    Nessun problema comunque.
    La facciata o muri perimetrali dell'immobile nel suo complesso sono "parti comuni condominiali".
    La spesa per la manutenzione e ricostruzione spetta a tutti i proprietari in base ai millesimi di proprietà.

    La deliberazione per i lavori dovrà essere presa dall'assemblea condominiale con la normale maggioranza prevista dall'art. 1136 del c.c. anche perché la spesa in oggetto sarà sicuramente rilevante dovendo usare i ponteggi per raggiungere il quinto piano.

    Avrai sicuramente chiesto al venditore una "riduzione di prezzo" a causa dei necessari lavori le cui spese saranno a tuo carico.
    Sarà l'assemblea condominiale che deciderà l'urgenza dei lavori (dietro consiglio di un professionista) e stanzierà le somme necessarie essendo la parte interessata "comune" e non di tua proprietà esclusiva.

    Io controllerei comunque (o meglio farei controllare) se ci sono gia problemi di infiltrazioni, in tal caso oltre a "contrattare" sul prezzo col venditore, avviserei l'amministratore e lo inviterei a provvedere in merito.

    Qui trovi precisi riferimenti circa la comproprietà dei muri perimetrali: Muri perimetrali nel condominio

  • pantoza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Gennaio 2007, alle ore 20:53
    Grazie della pronta quanto esauriente risposta
    Purtroppo me ne sono accorto solo dopo l'acquisto, o meglio dopo la formulazione della proposta all'agenzia, la quale non mi aveva avvertito del danno (o ne sconosceva l'esistenza ...), tuttavia ritengo che il prezzo di acquisto sia stato vantaggioso e visto che un'intervento ad occhio e croce di 5000 euro (localizzato + ponteggio) ripartito fra i condomini circa 15, mi avrebbe potuto permettere di chiedere una riduzione pari alla mia quota di intervento, presumibilmente pari a 500,00 euro.
    Sono adesso più tranquillo.
    Grazie nuovamente, Daniele.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.640 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI