• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-05 10:42:40

Rifacimento facciata condominio - 30493


Lucam79
login
15 Settembre 2010 ore 12:00 3
Salve, inanzitutto porgo i miei saluti in quanto nuovo arrivato.
vi pongo il mio problema, praticamente come da titolo, bisogna rifare la facciata del palazzo e da quanto ho capito quasi nessuno vuole partecipare, il problema che da questa facciata, rispettivamente dentro casa ci sono infiltrazioni d'acqua c'è qualche soluzione per far partecipare tutti?
Non ho ancora le infiltrazioni da me non sono arrivate, ma alla mia confinante si.
grazie
  • nous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2011, alle ore 13:01
    Mi accodo, interessato alla questione.
    Non esisteva la possibilità di chiedere in comune una ingiunzione al condominio per il rifacimento della facciata, qualora pericolante o comunque in pessimo stato?

  • alexiab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 09:53
    Ciao,
    L'art. 1104 c.c. stabilisce che ciascun partecipante deve contribuire nelle spese necessarie per la conservazione e per il godimento della cosa comune.
    La facciata è appunto cosa comune.

    Se la facciata, si è ammalorata e produce delle infiltrazioni, ciascun condomine deve provvedere alla riparazione. Se questo non accade e i danni perpetrano o peggio ancora si cominciano a staccare parti di intonaco che cadendo a terra, feriscono qualcuno, il condominio è responsabile in solido.
    Per prima cosa il mio consiglio è, se non avete l'amministratore, provvedete a nominare uno, il quale provvederà a costituire il condominio e ad assicurare il fabbricato (per eventuali incidenti), indirà un'assemblea dove dovrete deliberare i lavori.
    Se gli altri condomini non volessero, come ho già detto prima, sono responsabili in solido di eventuali incidenti e danni, perché la vicina che ha subito le infiltrazioni in casa, può provvedere a riparare i danni in casa e rivalersi su tutti i condomini addebitandogli l'intera spesa sostenuta, per la cattiva gestione del condominio.
    Spero di esserti stata utile, ciao.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 10:42
    Oltre al consiglio di alexiab puoi avvalerti dell'art. 1110 del Codice Civile, avvertendo tutti i proprietari nel condominio che chiunque, in caso di ulteriore inerzia, potrebbe prendere l'iniziativa per poi rivalersi sugli altri.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI