• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-16 19:41:58

Riduzione delle spese comuni


Pedu
login
07 Dicembre 2006 ore 16:35 5
Allora ho collegato la mia soffitta con una scala interna e il mio amministratore vuole che cambi i valori millesimali anche se la mia soffitta non ha i requisiti per essere un vano abitabile ...mi chiedevo ...visto che muro la porta della soffitta posso dire che non pagherò più la quota delle spese del piano sottotetto dove ci sono le soffitte: spese per la scala e luce??? dal momento che non userò più quell'accesso??
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Dicembre 2006, alle ore 16:49
    Il solo possesso del sottotetto implica l'attribuzione di un valore millesimale (anche se ridotto).

    La variazione della destinazione d'uso di un locale, es. da ripostiglio a salone o camera da letto, comporta una sensibile variazione millesimale.

    Se la soffitta resta nelle condizioni in cui si trova, nessuna variazione potrà essere invocata.

    Qui trovi tutti i coefficienti per le variazioni delle tabelle millesimali:

    LINK RIMOSSO dalla Redazione

  • pedu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Dicembre 2006, alle ore 09:29
    Infatti la mia soffitta è già conteggiata nei miei millesimi e non avendo i requisiti per un cambio di destinazione d'uso continuerà ad essere una soffitta!
    mi chiede (amministratore) anche un cambio dei valori millesimali per il riscaldamento...??? perché apro un locale...ma io su non ho portato nessun radiatore...se aumento il riscldamento pago senza avere un locale in più riscaldato...no???
    grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Dicembre 2006, alle ore 12:06
    Ricorda che la variazione comunque c'è.
    La soffitta in oggetto diventa perfettamente accessibile rispetto a prima dei lavori.
    Se sei sicuro che i millesimi della soffitta contribuiscono gia ora alle spese di riscaldamento, allora nessun problema, se invece essi non contribuiscono, allora non mi opporrei alla richiesta dell'amministratore per il conteggio.
    Mi opporrei invece ad una variazione millesimale della soffitta almeno fino a quando non ottengo la "variazione della destinazione d'uso" (prima o poi sono convinto che la otterrai .... le vie del comune ... sono infinite).

  • pedu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Dicembre 2006, alle ore 16:14
    Grazie per le risposte...infatti sarà cosi..nessuna variazione. ancora una domanda e poi la smetto...il mio amministratore una volta verificato che è tutto a posto DIA etc.. mi dice ancora ..."aspetto il collaudo e poi vengo a fare un giro nell'alloggio per verificare l'impiantistica"...perché deve aspettare il collaudo??? non è una cosa che interessa lui ma il comune???...per gli impianti può venire quando vuole....non abbiamo portato nè acqua nè riscaldamento....ho un pò la sensazione che voglia solo farsi i fatti miei...
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Dicembre 2006, alle ore 19:41
    L'amministratore è il rappresentante legale del condominio.
    Egli "deve" tutelare" le persone e le cose che amministra.
    Se sospetta che vi sia stato un abuso e, ad esempio, ritiene che vi sia pericolo per l'incolumità del condómino residente al piano superiore a dove sono stati fatti i lavori, allora ha il diritto di controllare, magari con un tecnico, che non siano stati fatti lavori che possano compromettere la stabilità dell'edificio.

    Mi dispiace, non posso linkarti la pagina con le sentenze di Cassazione che confermano quanto ti ho detto, mi verrebbe censurata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI