• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2008-02-13 13:15:32

Ricalcolo dei millesimi


Alepav
login
13 Febbraio 2008 ore 10:15 3
Buongiorno!
ho finalmente fatto il preliminare x l'acquisto di un appartamento...speriamo bene, vista com'è andata l'altranno con un'altra casa...

nel preliminare c'è scritto che la venditrice si impegna a frazionare l'appartamento per dividerlo dal box auto a sue spese, siccome mi vende solo la casa e non il box.
la mia domanda è: avrò una diminuzione delle spese condominiali, in quanto i millesimi sono minori, o no?
inoltre, quando dovrà essere fatto il conteggio dei millesimi? prima o dopo il rogito?

grazie mille,
ciao,
ale
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 11:42
    Il frazionamento non interessa il condominio in quanto il totale dei millesimi resterà identico.

    Sarà compito vostro, se non gia indicato nelle tabelle attuali, comunicare all'amministratore la ripartizione corretta.

    Fai quindi attenzione all'accordo con la controparte.

    Qui trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 13:01
    Grazie della risp...però ho letto il link che mi hai dato, ma dovrei mettermi a studiare per un paio di anni, prima di capirci qualcosa...

    potresti gentilmente dirmi cosa devo comunicare all'amministratore e in quali tempi? prima del definitivo o posso farlo dopo?
    inoltre: cosa intendi per "accordo con la controparte"?!? ho parlato con la venditrice e mi ha detto che sta facendo le carte dal notaio x la separaz del box e che è vero dovrei pagare meno spese condominiali... cosa posso fare nel frattempo?

    ciao,
    grazie,
    ale

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 13:15
    Come ti ho detto sopra, non dovrai far niente di particolare.

    Di solito le tabelle attuali riportano gia la distinzione tra unità immobiliare e garage, specialmente se nel condominio vi è l'impianto centralizzato di riscaldamento.

    Se non vi fosse, comunicherai all'amministratore la ripartizione fatta in sede di rogito, non c'è bisogno di una nuova redazione delle tabelle condominiali in quanto la "nuova" somma dovrà corrispondere ai millesimi attuali.

    Se lo vuoi fare da te, usa i coefficienti che trovi nel link che ti ho indicato, basta una penna ed un foglio di carta e le ..... tabelline (elementari).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 25 Giugno 2024 ore 15:20 26
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 25 Giugno 2024 ore 15:12 2
Img lorenzo martinelli
Buongiorno,Gradirei avere una risposta riguardo alla mia situazione. La mia casa al mare era gemellata con quella del vicino, ossia condividevano la parete laterale, come in una...
lorenzo martinelli 25 Giugno 2024 ore 13:10 2
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 24 Giugno 2024 ore 12:04 21
Img zetaennedi
Può essere un rivestimento in pietra direttamente fissato sui mattoni in laterizio, una soluzione all'umidità di risalita su un tramezzo nel piano interrsato?Chiaro,...
zetaennedi 24 Giugno 2024 ore 12:02 2
346.987 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI