• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-26 13:29:25

Rete divisoria su confine in contesto storico monumentale


Zdoura
login
03 Maggio 2011 ore 22:16 6
Ciao!
Vorrei chiervi un parere a mio avviso molto difficile sulla ripartizione dei costi di una rete divisoria posta sul confine tra due appartamenti di una bifamigliare soggetta a vincolo storico monumentale.
In particolare, a causa di questo vincolo, il comune non permette di erigere una rete divisoria tra me ed il mio vicino, possiamo mettere una recinzione solo sui confini esterni delle nostre due proprietà, ma non possiamo metterla a divisione delle stesse , quindi al momento abbiamo solo una siepe che divide i due giardini.
Però ora il mio vicino vorrebbe comunque mettere una recinzione tra le nostre proprietà, ma visto i vincoli di cui sopra e la posizione del comune, posso io dare solo l'ok a procedere per la costruzione della recinzione, ma non partecipare alla spesa visto quanto appena esposto? oppure dobbiamo comunque dividere i costi anche se non è una mia esigenza e visto che per il comune la recinzione non dovrebbe starci?
Grazie per l'attenzione.
Elisa
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Maggio 2011, alle ore 09:34
    Buongiorno Elisa. A meno che la rete divisoria non incarni anche una Sua esigenza, mi sfugge il motivo per cui Lei dovrebbe accollarsi i costi d'un'iniziativa che poi, per i provvedimenti sanzionatori del Comune competente, dovrebbe essere oggetto d'intervento ablativo (in altre parole, dovrebbe essere eliminata a spese Vostre).

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Maggio 2011, alle ore 12:59
    Una recinzione di confine tra due proprietà private, non sorretta da un muretto, non richiede nessun tipo di autorizzazione ne comunale ne inerente vincoli storici urbanistici (Cassazione).

    Oltretutto potreste benissimo inserirla (nasconderla) nella siepe esitente.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Maggio 2011, alle ore 14:22
    Premesso che dovremmo conoscere il vincolo nella fattispecie, ho qualche perplessità sulla citazione della Cassazione: a mio rilievo, la competenza in merito non appartiene al Giudice Ordinario, ma a quello Amministrativo (il TAR competente per territorio).

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Maggio 2011, alle ore 21:18
    Il conflitto riguardava i titolari delle due proprietà private adiacenti, seppure con la presenza dei vincoli sopra accennati ....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Maggio 2011, alle ore 08:56
    Nella fattispecie, comunque, non vedo i motivi che potrebbero muovere la parte non interessata ad accollarsi i rischi (e gli oneri) della realizzazione d'una rete divisoria 'sub judice' da parte dell'autorità competente.

  • zdoura
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 13:29
    Grazie ancora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI