• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-06 14:08:49

Responsabilità per danni derivanti dal lastrico solare


Preraffaellita79
login
31 Gennaio 2013 ore 13:53 8
Buongiorno. Mia suocera è proprietaria d'un lastrico solare, che, per problemi vari di manutenzione, ha creato danni ad un inquilino. Ora, il danneggiato vuole fare causa proprio a mia suocera, per essere risarcito. Ma non deve intervenire il condominio, in qualche modo?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2013, alle ore 19:20
    Se il lastrico solare è di proprietà, tipo piano attico, vi sono delle regole che riguardano la manutenzione delle varie parti edilizie a carico, in maniera diversa e secondo forme stabilite, del proprietario dell'alloggio in cui insiste il terrazzo e dei condomini sottostanti.

    All'interno dello spazio riservato alle normative vi sono degli argomenti interessanti che riguardano la suddivisione degli oneri.

    Determinati questi vincoli è facile individuare le singole responsabilità, a patto ovviamente che il danno non sia conseguente ad altre conseguenze.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 09:40
    Buongiorno a Lei. Il lastrico solare, anche se di proprietà esclusiva, assolve alla funzione di copertura dell'intero fabbricato, e alla sua manutenzione devono concorrere tutti i comproprietari, con la ripartizione delle spese stabilita dall'art. 1126 c.c.
    Vi è una sentenza della Cassazione, piuttosto recente (n. 4596 del 22 marzo 2012), che fa riferimento proprio alla legittimazione passiva, rilevando come l'azione risarcitoria per i danni eventualmente derivanti dalla cattiva manutenzione del lastrico solare vada proposta nei confronti del condominio, in persona dell'amministratore, e non già del proprietario o titolare dell'uso esclusivo del lastrico.

  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 10:54
    Scusate se m'intrometto, ma se il proprietario del lastrico solare non vuole partecipare alle spese?

  • preraffaellita79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 12:23
    Vi ringrazio tantissimo. Mia suocera non rischia niente, quindi?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 13:27
    L'unica responsabilità che potrebbe essere imputata a Sua suocera, ma non credo sia il caso, si avrebbe qualora ove frapponesse impedimenti all'esecuzione dei lavori di manutenzione (o ripristino) deliberata dagli altri obbligati. In tal caso, potrebbe essere inibita dal perseverare detti comportamenti ostruzionistici.

  • preraffaellita79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2013, alle ore 09:14
    Grazie. dobbiamo rispondere per forza attraverso l'amministratore del condominio? alla diffida, intendo dire

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 06:14
    Secondo me il presunto danneggiato ci sta provando...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 14:08
    Consiglierei anche una Vostra risposta, a titolo personale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI