Ho da poco acquistato casa così composta: piano primo + mansarda. La mia abitazione (da ristrutturare) deriva da una casa colonica più grande, dalla cui divisione sono venute fuori, oltre casa mia, un appartamento al piano terra (sotto al mio) ed un terratetto su due piani + mansarda affiancato alle altre due unità. Appena arrivata ho avuto contrasti con il proprietario della casa al piano terra derivante da alcune questioni che riepilogo di seguito:
- le fosse biologiche sono in comune e poste nel terreno di mia proprietà
- il pozzetto sgrassatore è in comune ma posto nel giardino del vicino
- ci sono dei lavori di rifacimento al tetto, quali impermeabilizzazione, guaina e sostituzione dei coppi usurati, da realizzare
- vorrei ricavare sul tetto un terrazzo a tasca e installare i pannelli solari
In merito ai primi tre punti vorrei sapere se le spese debbano essere equamente divise per realizzazione e manutenzione e se posso procedere all'allacciamento del mio impianto al suo pozzetto. Sull'ultimo punto, se per i lavori citati devo avere l'autorizzazione del proprietario del piano terra (oltre che la DIA ovviamente) oppure posso procedere senza.
Un ultima cosa, per evitare continui battibecchi, è possibile stilare un regolamento sul genere dei condomini in cui si scriverà come procedere per le varie opere e come peseranno le partecipazioni ai fini del voto? In tal caso, dovremmo coinvolgere anche i proprietari del terratetto affianco?
Grazie mille per tutto quello che fate.