• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-12 20:24:52

Regole di vicinato (o condominio?)


Naccherina1
login
12 Marzo 2007 ore 20:02 1
Ho da poco acquistato casa così composta: piano primo + mansarda. La mia abitazione (da ristrutturare) deriva da una casa colonica più grande, dalla cui divisione sono venute fuori, oltre casa mia, un appartamento al piano terra (sotto al mio) ed un terratetto su due piani + mansarda affiancato alle altre due unità. Appena arrivata ho avuto contrasti con il proprietario della casa al piano terra derivante da alcune questioni che riepilogo di seguito:
- le fosse biologiche sono in comune e poste nel terreno di mia proprietà
- il pozzetto sgrassatore è in comune ma posto nel giardino del vicino
- ci sono dei lavori di rifacimento al tetto, quali impermeabilizzazione, guaina e sostituzione dei coppi usurati, da realizzare
- vorrei ricavare sul tetto un terrazzo a tasca e installare i pannelli solari

In merito ai primi tre punti vorrei sapere se le spese debbano essere equamente divise per realizzazione e manutenzione e se posso procedere all'allacciamento del mio impianto al suo pozzetto. Sull'ultimo punto, se per i lavori citati devo avere l'autorizzazione del proprietario del piano terra (oltre che la DIA ovviamente) oppure posso procedere senza.
Un ultima cosa, per evitare continui battibecchi, è possibile stilare un regolamento sul genere dei condomini in cui si scriverà come procedere per le varie opere e come peseranno le partecipazioni ai fini del voto? In tal caso, dovremmo coinvolgere anche i proprietari del terratetto affianco?
Grazie mille per tutto quello che fate.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 20:24
    Le norme sulle quali hai dubbi sono regolate dal 3° comma dell'art. 1123 del Codice civile.

    Il tetto è un "bene comune" a tutti i proprietari di unità immobiliari sottostanti.
    Non puoi appropriarti in esclusiva del tetto costruendo addirittura una tua pertinenza su di esso.
    Dovrai ricevere l'autorizzazione degli altri e pagare l'idennizzo, in fin dei conti è come se facessi una sopraelevazione.

    Potete stilare un regolamento condominiale con le maggioranze che trovi qui: Maggioranze per deliberare

    Quanto ti ho detto lo trovi qui: norme condominiali

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI