• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-08 15:53:28

Regolamento condominilale numero condomini


Msm
login
08 Gennaio 2007 ore 14:30 2
Ho letto che in base all'Art. 1138 C.C. (Regolamento di condominio) si ha che: "Quando in un edificio il numero dei condomini è superiore a dieci, deve essere formato un regolamento".

La mia domanda è: cosa si intende esattamente per "condomini"?

Mi spiego meglio: abito in una palazzina con 6 appartamenti in cui abitano tra 1 e 3 persona ad appartamento.
Il numero di condomini è:
1. un condomino per ogni appartamento: tot. 6 condomini.
2. il numero di persone che vi abitano compresi i bambini: tot. 13 condomini.
3. il numero dei proprietari (intestatari) degli appartamenti: tot. 11 condomini.

Spero tanto che mi possiate aiutare.
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PS: il mio dubbio nasce dal fatto che ho chiesto all'amministratore una copia del regolamento condominiale ma non l'aveva e non sapeva perché. A seconda di come si conteggiano il numero di condomi di un condominio forse ho scoperto perché.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 15:26
    Il numero dei condómini di solito è rappresentato dal numero delle unità immobiliari abitative presenti nel condominio.
    Se un appartamento ha due o più proprietari non a alcuna importanza, solo una persona sarà preposta a rappresentarlo.
    Il numero dei residenti non ha alun rilievo.
    All'assemblea parteciperanno infatti solo i proprietari, se un proprietario possiede più unità immobiliari, egli conta un solo voto ai fini della maggioranza richiesta per le persone, conterà invece di più per la maggioranza dei millesimi, rappresentata dalla somma delle sue unità immobiliari.

    Se non esiste regolamento, qualsiasi condómino può richiedere che venga approvato e rivolgersi al giudice in caso di diniego degli altri partecipanti.

    Qui puoi leggere le maggioranze necessarie per approvare un regolamento, o modificarlo: Maggioranze

  • msm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 15:53
    Grazie mille per la risposta esauriente!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI