• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-08 15:53:28

Regolamento condominilale numero condomini


Msm
login
08 Gennaio 2007 ore 14:30 2
Ho letto che in base all'Art. 1138 C.C. (Regolamento di condominio) si ha che: "Quando in un edificio il numero dei condomini è superiore a dieci, deve essere formato un regolamento".

La mia domanda è: cosa si intende esattamente per "condomini"?

Mi spiego meglio: abito in una palazzina con 6 appartamenti in cui abitano tra 1 e 3 persona ad appartamento.
Il numero di condomini è:
1. un condomino per ogni appartamento: tot. 6 condomini.
2. il numero di persone che vi abitano compresi i bambini: tot. 13 condomini.
3. il numero dei proprietari (intestatari) degli appartamenti: tot. 11 condomini.

Spero tanto che mi possiate aiutare.
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PS: il mio dubbio nasce dal fatto che ho chiesto all'amministratore una copia del regolamento condominiale ma non l'aveva e non sapeva perché. A seconda di come si conteggiano il numero di condomi di un condominio forse ho scoperto perché.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 15:26
    Il numero dei condómini di solito è rappresentato dal numero delle unità immobiliari abitative presenti nel condominio.
    Se un appartamento ha due o più proprietari non a alcuna importanza, solo una persona sarà preposta a rappresentarlo.
    Il numero dei residenti non ha alun rilievo.
    All'assemblea parteciperanno infatti solo i proprietari, se un proprietario possiede più unità immobiliari, egli conta un solo voto ai fini della maggioranza richiesta per le persone, conterà invece di più per la maggioranza dei millesimi, rappresentata dalla somma delle sue unità immobiliari.

    Se non esiste regolamento, qualsiasi condómino può richiedere che venga approvato e rivolgersi al giudice in caso di diniego degli altri partecipanti.

    Qui puoi leggere le maggioranze necessarie per approvare un regolamento, o modificarlo: Maggioranze

  • msm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 15:53
    Grazie mille per la risposta esauriente!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
348.190 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI