• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-21 17:15:48

Regolamenti per riscaldamento autonomo


Bagaroz
login
20 Luglio 2010 ore 09:51 1
Buongiorno,
sono nuovo di questo forum, spero di aver indovinato la giusta sezione.
Abito in un vecchio condominio, con riscaldamento unico centralizzato, bombole del gas sul balcone per la cucina e scaldabagno elettrico per l'acqua calda.
Nell'ultima riunione di condominio si è parlato dell'ipotesi di fare qualche lavoro di ammodernamento. L'idea era quella di passare al riscaldamento autonomo, usando la caldaia anche per l'acqua di casa e di allacciare la cucina al gas metano.
L'amministratore sostiene che però le singole caldaie per ogni alloggio sul balcone non si possano più installare, e che un'unica caldaia centralizzata ma con circuiti separati non sia realizzabile poichè l'impianto prevede che dalla caldaia parta un tubo per ogni appartamento, mentre ora dalla caldaia parte un solo tubo e l'impianto di tutti gli alloggi costituisce un unico circuito.

La sua proposta è stata di allacciare al metano le cucine, mettere una piccola caldaietta (questa si può mettere a suo parere) sul balcone per ogni alloggio solo per l'acqua calda di uso domestico e di installare su ogni calorifero un'elettrovalvola "contabilizzatrice" in modo che ognuno possa regolarsi la temperatura e dalla lettura dei valori di tali elettrovalvole pagare la sua quota di riscaldamento.

Qualcuno saprebbe indicarmi le norme cui bisogna fare riferimento?
  • kleopatra11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 17:15
    Purtroppo non posso esserti di grande aiuto. Tu stai parlando di contabilizzazione del calore?E' questa proposta che è stata bocciata? Avevo letto qui qualcosa in proposito al paragrafo "tipi di riscaldamento".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI