• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-21 17:15:48

Regolamenti per riscaldamento autonomo


Bagaroz
login
20 Luglio 2010 ore 09:51 1
Buongiorno,
sono nuovo di questo forum, spero di aver indovinato la giusta sezione.
Abito in un vecchio condominio, con riscaldamento unico centralizzato, bombole del gas sul balcone per la cucina e scaldabagno elettrico per l'acqua calda.
Nell'ultima riunione di condominio si è parlato dell'ipotesi di fare qualche lavoro di ammodernamento. L'idea era quella di passare al riscaldamento autonomo, usando la caldaia anche per l'acqua di casa e di allacciare la cucina al gas metano.
L'amministratore sostiene che però le singole caldaie per ogni alloggio sul balcone non si possano più installare, e che un'unica caldaia centralizzata ma con circuiti separati non sia realizzabile poichè l'impianto prevede che dalla caldaia parta un tubo per ogni appartamento, mentre ora dalla caldaia parte un solo tubo e l'impianto di tutti gli alloggi costituisce un unico circuito.

La sua proposta è stata di allacciare al metano le cucine, mettere una piccola caldaietta (questa si può mettere a suo parere) sul balcone per ogni alloggio solo per l'acqua calda di uso domestico e di installare su ogni calorifero un'elettrovalvola "contabilizzatrice" in modo che ognuno possa regolarsi la temperatura e dalla lettura dei valori di tali elettrovalvole pagare la sua quota di riscaldamento.

Qualcuno saprebbe indicarmi le norme cui bisogna fare riferimento?
  • kleopatra11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 17:15
    Purtroppo non posso esserti di grande aiuto. Tu stai parlando di contabilizzazione del calore?E' questa proposta che è stata bocciata? Avevo letto qui qualcosa in proposito al paragrafo "tipi di riscaldamento".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI