• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-17 07:34:18

Regolamentazione normativa quadrifamiliare


Visert
login
15 Aprile 2012 ore 17:01 1
Buongiorno
volevo sapere qual'è la normativa che regolamenta il comportamento che si deve adottare per una quadrifamiliare che per legge mi risulta esente da avere un amministratore di condominio.

In particolare mi interessava sapere la normativa riguardante lavori di rifacimento delle facciate/muretti esterni.
Se uno dei 4 proprietari cambia l'estetica della facciata (innanzitutto cosa comprende la facciata?) sostituendo cemento/vernice con un rivestimento in finta pietra, deve chiedere l'autorizzazione al comune e/o agli altri proprietari?

grazie mille.
saluti
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2012, alle ore 07:34
    Per la ripartizione delle spese può leggere, a titolo indicativo, un argomento trattato all'interno del portale all'indirizzo web https://www.lavorincasa.it/articoli/in/normative/ripartizione-spese-per-ripristino-ballatoi/

    Chiaramente la questione è in continua evoluzione e quindi non è da escludere una eventuale interpretazione normativa.

    Per il cambio dei colori della facciata o per la collocazione di un rivestimento, è più logico che vi sia il consenso degli altri condomini.
    Per ciò che riguarda l'autorizzazione del comune, dipende dai regolamenti locali, ma credo che il cambio di colore non preveda nessuna comunicazione salvo ovviamente il pagamento dello spazio del marciapiede per eventuali ponteggi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI