menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2011-04-28 13:09:57

Recinzione scoperto esclusivo


Steno2
login
27 Aprile 2011 ore 12:23 3
Premetto che sono risalito fino al settembre 2008 e non ho trovato risposte.
Premetto anche che "il solito sito" il mio computer bastardo non ne ha mai saputo di aprirlo, mi manda messaggi di errore, sto str...

Devi fare il copia incolla, il forum attualmente non permette il link diretto ... Staff.

Vabbé, il punto è questo...
io vivo in apopartamento di cui sono propietario, in condominio di 6 unità abitative, poste nel medesimo corpo di fabbrica.
Ogni unità abitativa è servita da ingresso indipendente, ed accessi pedonali e carrabili indipendenti, inoltre ogni condomino ha la propietà esclusiva di una porzione di verde...

Cito dal rogito.
Tizio, vende a Caio che compera:
piena propietà su appartamento al piano secondo del fabbricato condominiale denominato "condomino Sempronio", in Comune di XXX via ecc. ecc.; costituito da X vani catastali con garage al piano terra, distinto il tutto nel vigente Catasto come segue

XXXXXXXXXXXXXXXX

in confine: eredi X - spazio aereo su area condominiale su tre lati, salvi altri più esatti ed attuali.

Nella presente vendita è compresa:
A) quota indivisa di compropietà pari a 16 (un sesto) sugli enti comuni di un edificio ai sensi degli Art. 1117 e seguenti del C.C. con particolare riferimento al foglio XXXXX ente urbano;
B)l'uso esclusivo del piccolo appezzamento di terreno prospicente l'ingresso e quello prospicente il fianco del garage, con il diritto di passaggio sulle strade distinti con i mappali XXXX


Ora, visto che ho la piena propietà dell'appezzamento prospicente le mie propietà, voglio chiuderlo a recinto con cemento armato e rete metallica adeguata, secondo le specifiche del regolamento Comunale.
Inoltre, intendo eliminare la siepe che divide la mia propietà dalla strada Comunale, e mettere un muretto di C.A. e griglia zincata, secondo le specifiche Comunali, lo scopo è impedire che gli estranei possano entrare senza permesso nella mia propietà.

MA c'è un ma...
Lungo tutto il perimetro dei muri portanti dell'edificio, corre un piccolo marciapiede che fa corpo unico con le fondamenta, questo è compreso nel famoso 16, quindi l'Amministratore, mi ha detto che io posso chiudere il lato strada, posso mettere un cancello nell'accesso carraio ed in quello pedonale, posso mettere un muro divisorio dalla rete di confine con propietà di estraneo al condominio fino al suddetto marciapiede, ma mi è proibito mettere anche solo un cancello, per evitare che altri si possano introdurre abusivamente nella mia propietà, fatti ovviamente salvi i diritti dei due propietari che hanno il contatore del gas da me.

DOMANDA:
è lecito impedirmi questo?
Soprattutto, se io chiudo con due cancelli il marciapiedi comune, ma consegno copia della chiave ai condomini, io non violo il loro 16, ma impedisco allo stesso tempo l'accesso agli estranei, che ora mi entrano ed escono a piacimento, per recarsi in un condominio ubicato dietro il mio, ma servito adeguatamente da strada pubblica, semplicemente perché non hanno voglia di fare il giro.

Il'amministratore, ex poliziotto, asserisce che quel piccolo marciapiede è servitù di passaggio pubblico, come lo è un qualsiasi marciapiede, ma secondo me non ha il minimo senso, infatti, quel piccolo marciapiedi è totalmente circondato dalla propietà privata, evidente quindi che la servitù di passaggio, è limitata "ipso facto" ai soli residenti del corpo di fabbrica in oggetto.
Io penso che voglia tenersi tutto aperto per lasciare spazio ai nipotini che stanno crescendo, quindi tra poco scorazzeranno ovunque.
Per me lo faccia pure, ma non nel mio 16, men che meno nella mia propietà privata ad esclusivo godimento.

Posso dire che è vero? Mancano dati? avete consigli
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 14:00
    Appare evidente che l'amministratore ha ragione!

    Mentre puoi compiere i lavori sulla recinzione perimentrale, con il consenso dell'assemblea, non puoi "limitare" il diritto al "pieno" godimento del passaggio interno.

    Infatti. la costruzione di un manufatto, o siepe, o altro, che limitino il passaggio pedonale con eventuali merci da trasportare, si scontra con l'art. 1102 del Codice Civile.

    Con i semplici dati che hai fornito, la risposta non può essere che questa.

    Al solito link i riferimenti, fai il copia incolla:

    http://www.condomini.altervista.org/cinta.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Recinzione.htm

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Aprile 2011, alle ore 11:02
    Immaginavo una cosa simile, ma c'è una cosa che non mi spiego...
    l'art. 1102 C.C. è superiore al mio diritto di impedire l'accesso di delinquenti al mio garage esclusivo, al mio ingresso esclusivo ed al mio scoperto esclusivo?
    Io farò tutti i lavori a mie spese e consegnerò gratis di buon grado, copia della chiave a tutti e cinque i restanti.
    Preciso inoltre che i garage esclusivi, l'ingresso esclusivo dei singoli condomini e lo scoperto di propietà esclusiva sono tutti assieme, quindi qualunque merce da trasportare o scaricare, anche con camion, si fa direttamente dalla strada Comunale alle propietà esclusive dei singoli, senza alcuna vera necessità di passare nelle aree altrui.

    Immagina una specie di villetta a schiera, dove l'unica parte in comune è un piccolo marciapiedi che corre lungo i muri perimetrali... io sono il primo della fila.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Aprile 2011, alle ore 13:09
    Se non "diminuisci" il diritto al libero transito attraverso il camminamento in oggetto, potrai fare le modifiche necessarie, compreso il cancelletto indicato, consegnando copia delle chiavi a tutti i proprietari.

    (al "solito" link c'è proprio una sezione a questo dedicata .... basta leggere ...)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
347.813 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI