• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-12 23:05:55

Realizzazione pozzetto acque nere in garage


Anonymous
login
09 Febbraio 2010 ore 16:56 4
Ciao a tutti,
ho appena comprato un appartamento in palazzina di nuova costruzione, con accesso dal box alla taverna al piano ?1 e dalla taverna all?appartamento al piano terra, in taverna vorremmo realizzare un bagno e per far cio? ci siamo fatti collegare dall?impresa costruttrice alla fognatura che si trova nel corsello box tramite un tubo che dalla fogna arriva dentro al nostro garage.
Ora nel garage vorremmo realizzare un pozzetto per la raccolta delle acque nere che arriverebbero dal bagno in taverna, DOBBIAMO CHIEDERE IL PERMESSO AL CONDOMINIO PER LA REALIZZAZIONE DEL POZZETTO? E AL COMUNE?
Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Febbraio 2010, alle ore 18:34
    Si è consigliabile chiedere il permesso al condominio e sicuramente necessario farsi autorizzare dal comune questione.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Febbraio 2010, alle ore 16:46
    Ma per quale motivo dobbiamo chiedere l'autorizzazione al comune? Perche' effettuiamo uno scavo o per la tipologia di pozzetto? In realtà ho visto che ci sono anche pozzetti in materiale plastico a tenuta stagna ed inoltre il nostro poi finirebbe regolarmente nella fogna della palazzina, tramite l'allaccio che ci e' già stato predisposto.
    Grazie ancora, saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Febbraio 2010, alle ore 13:25
    Io ritengo che sia lo scavo a dover essere autorizzato.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Febbraio 2010, alle ore 23:05
    Grazie per le risposte, volevo precisare pero' che lo scavo avrebbe queste misure: 67*51*74 per realizzare un pozzetto stagno in polipropilene ( detto anche stazione per sollevamento acque nere - tipo cubico della zeta plast) questi pozzetti sono certificati.

    resto in attesa di risposta

    Grazie ancora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI